Da oggi coprifuoco a mezzanotte e altre 4 Regioni in bianco; domani l’incontro sulle discoteche

Da oggi coprifuoco a mezzanotte e altre 4 Regioni in bianco; domani l’incontro sulle discoteche

Da oggi coprifuoco a mezzanotte e altre 4 Regioni in bianco; domani l’incontro sulle discoteche


Discoteche aperte da luglio ma con i giovani vaccinati; intanto da oggi altre quattro regioni sono in fascia bianca e il coprifuoco scatta alla mezzanotte

Da oggi altre quattro regioni si aggiungono alla zona bianca dell'Italia, dopo Friuli Venezia Giulia, Molise e Sardegna, riaprono anche le neopromosse Abruzzo, Umbria, Liguria Veneto mentre nel resto dei territori, in zona gialla, ma c’è di più, da oggi il coprifuoco slitta di un'ora ed entra in vigore alla mezzanotte. È il simbolo del Paese che riparte e presto potrebbe cadere anche l'ultimo dei divieti, ovvero quello di ballare in discoteca. Domani, infatti è previsto un incontro che potrebbe rivelarsi decisivo. I locali potrebbero riaprire a luglio, anche se è quasi certo che per accedere sarà necessario avere il green pass soprattutto alla luce dello sprint sulla campagna vaccinale per i giovani.


Vaccinazioni da record

Continua a macinare record il piano di vaccinazioni, nelle ultime 48 ore sono state somministrate 1,2 milioni di dosi e procede spedito più della nuova variante Delta del Covid, che spaventa invece la Gran Bretagna. Il tutto per scongiurare il diffondersi di nuove mutazioni del coronavirus che possano influire sui numeri dei contagi, che al momento sono in calo e non creano allarme. I dati delle ultime 24 ore parlano di solo venti ingressi in terapia intensiva, che hanno riguardato in tutto dieci regioni, mentre Valle d'Aosta, Molise e Basilicata non hanno più pazienti ricoverati in rianimazione e la media nazionale del 9% di occupazione di terapie intensive e reparti di medicina sta scendendo in maniera drastica.


Gli ultimi dati

I dati aggiornati sulla pandemia in Italia indicano altri 51 morti per il virus. I nuovi contagi sono stati 2.275 e il tasso di positività è dell'1,5%. In tutta Italia i malati di Covid sono al momento 192mila. Ieri il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri ha detto che “Le cose stanno andando bene e non dobbiamo continuare a preoccuparci di varianti", ma è necessario continuare a rispettare le regole, continua e “tutti quanti dobbiamo sapere che il mese di luglio sarà la svolta completa e assoluta: avremo superato la metà della popolazione con almeno una dose di vaccino e per settembre-ottobre si prevede di raggiungere una "protezione di comunità”.


Le discoteche

È l'ultimo dossier sul tavolo di tecnici e politici: la riapertura delle discoteche. Non c’è ancora certezza su come e quando, le sale da ballo dovrebbero ripartire nel mese di luglio, ma domani in serata al ministero della Salute è previsto un incontro con i gestori dei locali sul tema, i cui risultati potrebbero essere riportati al ministro della Salute, Roberto Speranza. Sarà lui a valutare tempi e metodi più adeguati. Anche su questo argomento, ieri il sottosegretario Sileri si è detto convinto che il nodo sarà sciolto in tempi brevi: “Ho fatto una riunione con la direzione generale della prevenzione - spiega - facendo presente che se abbiamo un green pass dobbiamo crederci per avere accesso a una maggiore libertà. Dovremmo arrivare a un punto quanto prima in cui si può anche ballare se si è muniti di green pass. Usiamo il green pass, magari riduciamo le persone”. E sul rischio che si possano eludere le verifiche sul certificato verde, aggiunge: “se abbiamo più della metà della popolazione vaccinata e il numero dei giovani vaccinati continua a salire, le chance che si possa trovare qualcuno che sul green pass non viene controllato e che sia positivo sono estremamente basse”.



Argomenti

coprifuoco
discoteche
zona bianca

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5