Da Ti lovvo a Drinkare, ecco il glossario dei giovani

Da Ti lovvo a Drinkare, ecco il glossario dei giovani

Da Ti lovvo a Drinkare, ecco il glossario dei giovani


Ci sono 500 lemmi e decine di locuzioni. Un esempio? "Sei fuori come un balcone"

"Ciao Vale, ci becchiamo sul tardi, andiamo a drinkare, ti lovvo tanto". "Ok Fede, speriamo mia mamma non svalvoli, ti lovvo anch'io". Potrebbe essere la conversazione tra due adolescenti innamorati, secondo il linguaggio giovanile corrente. Un colloquio che nella forma propria della lingua italiana sarebbe così: "Ciao Valeria, ci incontriamo sul tardi, andiamo a bere qualcosa, ti amo tanto"; "D'accordo Federico, speriamo che mia madre non faccia storie, ti amo anch'io". Parlato informale e spesso scherzoso, forme dialettali, forestierismi, frasi prese in prestito dalla pubblicità, dal cinema o dai media, espressioni gergali tradizionali e innovative si fondono tra loro nel "giovanilese", il linguaggio proprio dei giovani, spesso di difficile comprensione immediata per gli adulti. Più di 500 parole e molte locuzioni informali di questo linguaggio sono state raccolte in un glossario preparato da un gruppo di studenti della facoltà di Scienze della comunicazione dell'Università Lumsa. Il volume, dal titolo "Bella ci! Piccolo glossario di una lingua sbalconata" (Edicions de l'Alguer per la collana Alba Pratalia) - già in fase di ristampa, con numerosi aggiornamenti - è stato sottoposto all'esame di Michele Cortellazzo, ordinario di Linguistica italiana all'Università di Padova e uno dei massimi esperti italiani di linguaggio giovanile, che ne ha parlato di recente a Roma in un incontro pubblico con gli studenti dell'ateneo.

Alcuni termini stranieri, adattati all'italiano, sono perfino abusati: "drinkare" (per bere; dall'inglese "to drink"), "lovvare (per amare, da "to love"), googlare (per 'fare una ricerca su Google'). Altre locuzioni sono tratte dalla televisione, dalle canzoni o dalla pubblicità: "Anto', fa caldo!", oppure: maglia nuova? "no lavata con perlana"; e ancora: "Andiamo a comandare". Molto amati sono i troncamenti, sia di nomi comuni ("bici", per bicicletta; "raga" o "rega", per ragazzi), sia di nomi propri (Fede, Vale, Nico).Altre parole sono proprie del gergo tradizionale: "gasato" (euforico), "toppare" (sbagliare), "ganzo" (scaltro); altre di carattere innovativo: "spaccare" (avere successo), "bidonare" (mancare un appuntamento), "bangladino" (rivendita gestita da un uomo del Bangladesh); altre ancora, infine, prese in prestito dalla medicina: "sclerare" (impazzire); o dalla scienza: "atomico" (eccezionale). Molti si chiedono se esista una qualche relazione tra i nuovi strumenti della comunicazione e il più moderno linguaggio giovanile? Cortellazzo, luminare di linguistica, ne è convinto. "Concisione nell'esprimersi, velocità che implica trascuratezza di pronuncia e scrittura, colloquialità sono le caratteristiche della 'comunicazione digitata', quella delle chat, degli sms e dei messaggi sui social network. Ma sono anche caratteristiche del linguaggio giovanile, soprattutto quelle che si incentrano sulla brevità".



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"