Dal 1981 cercava di incassare la schedina, muore a 67 anni

Dal 1981 cercava di incassare la schedina, muore a 67 anni

Dal 1981 cercava di incassare la schedina, muore a 67 anni


Non era mai riuscito ad incassare il 13 al Totocalcio da un miliardo di lire, sostenendo 500mila euro di spese legali

È morto Martino Scialpi, il commerciante ambulante di 67 anni di Martina Franca (Taranto) che aveva ingaggiato con il Coni un'estenuante battaglia giudiziaria. Non era mai riuscito ad incassare il 13 al Totocalcio da circa un miliardo di lire che sosteneva di aver realizzato il primo novembre del 1981. La vincita non gli è stata mai riconosciuta perché il Coni ha sempre sostenuto che la schedina non sia mai arrivata all'archivio corazzato del Totocalcio. Scialpi fu processato e assolto in via definitiva nel 1987 dall'accusa di truffa con la restituzione della schedina originale. Per quasi 38 anni ha combattuto una battaglia giudiziaria, inseguendo il sogno di incassare quella vincita che oggi, con la rivalutazione monetaria, corrisponderebbe a una decina di milioni di euro. Il commerciante, assistito dall'avv. Guglielmo Boccia, ha intrapreso numerose azioni legali e nell'ultimo periodo pare si fossero aperti degli spiragli per una definizione positiva della controversia. Scialpi ha sostenuto per le spese legali ed i viaggi per raggiungere i tribunali di mezza Italia oltre 500mila euro, più della cifra che avrebbe dovuto incassare ma che, per una serie di cavilli e di ritardi, gli è sempre stata negata. Probabilmente, le iniziative legali saranno portate ancora avanti dagli eredi. Lo scommettitore qualche anno fa ha scritto un libro, "Ho fatto 13", per raccontare la sua incredibile storia e quel sogno di una vita, che non ha potuto coronare.

Argomenti

martino scialpi
miliardo
morto
schedina

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

  • Andrea Bocelli presenta in anteprima su RTL 102.5 il nuovo singolo con Jannik Sinner: “Lo scopo del brano è motivare e Jannik è un esempio per tutti i ragazzi della sua età”

    Andrea Bocelli presenta in anteprima su RTL 102.5 il nuovo singolo con Jannik Sinner: “Lo scopo del brano è motivare e Jannik è un esempio per tutti i ragazzi della sua età”