Dal grano al pane il prezzo aumenta di 15 volte

Dal grano al pane il prezzo aumenta di 15 volte

Dal grano al pane il prezzo aumenta di 15 volte


E' quanto emerge da uno studio Coldiretti, in occasione della Giornata nazionale del Grano italiano al Villaggio contadino a Milano

Dal grano al pane il prezzo aumenta di 15 volte per colpa delle speculazioni e delle importazioni selvagge di pagnotte e panini spacciati come italiani all'insaputa dei consumatori. Se 1 chilo di grano tenero è venduto a 21 centesimi, per 1 chilo di pane servono circa 3,1 euro, a seconda in quale città si acquisti. A denunciarlo è la Coldiretti, in occasione della Giornata nazionale del Grano italiano al Villaggio contadino a Milano, tenendo conto che per fare 1 chilo di pane occorre 1 chilo di grano, dal quale si ottengono 800 grammi di farina da impastare con l'acqua per ottenere 1 chilo di prodotto finito. Città che vai prezzo che trovi: se a Milano una pagnotta da 1 chilo costa 4 euro, a Bologna si arriva a 4,55 euro, ma a Napoli si scende fino a 1,91; a Roma si viaggia sui 2,60 euro, a Palermo sui 2,85 euro e a Torino sui 3,05 euro. Una forte variabilità che dimostra come l'andamento dipenda solo in parte dal costo del grano. Il risultato è che gli agricoltori devono vendere 5 chili di grano per potersi pagare un caffè o 1 bottiglietta di acqua. Ma la situazione del grano, denuncia la Coldiretti, è la punta dell'iceberg delle difficoltà che deve affrontare l'agricoltura. Lo dimostra il fatto che per ogni euro di spesa in prodotti freschi come frutta e verdura, solo 22 centesimi arrivano al produttore, un valore che scende a 2 centesimi nel caso dei trasformati dai salumi fino ai formaggi; il resto, secondo dati Ismea, viene diviso tra industria di trasformazione e distribuzione commerciale.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”