Dalla carta a Internet, in un click millenni di invenzioni

Dalla carta a Internet, in un click millenni di invenzioni

Dalla carta a Internet, in un click millenni di invenzioni


Il progetto si chiama "Tutto inizia da una idea" ed è stato realizzato con il contributo di oltre 110 istituzioni

Dai primi utensili in pietra fino alla carta, dal motore a vapore a Internet fino ai viaggi nello spazio, le invenzioni hanno permesso di dare forma alla nostra società. Google, con la sua piattaforma Arts & Culture, le celebra in una mostra online insieme a inventori, scienziati e visionari che le hanno pensate. Il progetto si chiama "Tutto inizia da una idea" ed è stato realizzato con il contributo di oltre 110 istituzioni di 23 paesi del mondo. In un solo click si possono esplorare millenni di progresso. Sono 10 i partner italiani che fanno parte del progetto. Dai grandi musei scientifici, come il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci e il Museo Galileo, passando per il Sistema Museale dell'Università degli Studi di Palermo - Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi e il Museo Leonardiano di Vinci. E ci sono istituzioni come la Fondazione Olivetti e la Fondazione Bracco. Sono raccolte storie dei pionieri italiani come Camillo Olivetti, fondatore dell'impresa che il figlio Adriano ha consegnato alla storia; o come quella di Guglielmo Marconi, padre della radio, o di personaggi come Galileo Galilei e Virginio Schiaparelli che hanno reimmaginato lo spazio. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

    Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

  • Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

    Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta