David Sassoli: denunciato l'autore di alcuni dei messaggi di odio comparsi dopo la morte del presidente del Parlamento europeo

David Sassoli: denunciato l'autore di alcuni dei messaggi di odio comparsi dopo la morte del  presidente del Parlamento europeo

David Sassoli: denunciato l'autore di alcuni dei messaggi di odio comparsi dopo la morte del presidente del Parlamento europeo


Si tratta di un 40enne della provincia di Napoli a capo di un canale Telegram con oltre 30 mila iscritti. Attivista dei movimenti no vax, era stata già denunciato per la violazione di disposizioni sanitarie legate al covid.

Le indagini sull’ondata di odio che ha interessato David Sassoli erano partite subito dopo la notizia della sua scomparsa. Oggi è arrivato il primo atto ufficiale contro uno dei protagonisti di quei messaggi deliranti. La Polizia postale della Campania, coordinata dalla Procura di Napoli nord, ha individuato e denunciato un 40enne della provincia di Napoli, autore di alcuni dei messaggi lesivi della memoria dell’ex presidente del Parlamento europeo e già noto in precedenza per aver violato le disposizioni sanitarie per il covid. Il lavoro degli investigatori si è concentrato sulle varie piattaforme social e il provvedimento di oggi è stato deciso dopo una perquisizioni informatica che ha interessato l’indagato, risultato essere il titolare del canale telegram “Ugo fuoco – stop dittatura” con oltre 30 mila iscritti. Un palcoscenico virtuale dal quale in più occasioni avrebbe inserito anche post di incitamento alla violazione delle disposizioni sulla gestione dell'emergenza pandemica

"Ogni tanto una buona notizia"

I messaggi di odio nei confronti di David Sassoli sono in buona parte riconducibili alla galassia dei movimenti no vax. Molti i post che, sulla base di teorie cospirazioniste, hanno ricondotto il decesso dell’ex presidente del Parlamento europeo proprio all’avvenuta immunizzazione contro il coronavirus. Tesi totalmente farneticanti ma diventate virali e anche per queste fortemente lesive della memoria del politico, morto per una grave malattia al sistema immunitario. “Ogni tanto una buonissima notizia. Se ne va mr. 'il green pass non e' discriminatorio' Sassoli. Adesso venitevi a prendere gli altri, grazie”, si dice in uno dei messaggi riconducibili al 40enne indagato., “Ugo Fuoco” risulterebbe in questo momento malato con febbre alta e problemi respiratori. Ne parlerebbe lui stesso in un post pubblicato alcuni giorni fa su Telegram in cui racconta delle sue difficili condizioni di salute. Ieri la pubblicazione di una foto dal letto di un ospedale, sul viso una maschera d’ossigeno.



Argomenti

covid
David sassoli
No vax
polizia postale

Gli ultimi articoli di Giovanni Perria

  • Papa Francesco a Marsiglia, "Non c'è invasione di migranti, la soluzione non è respingere"

    Papa Francesco a Marsiglia, "Non c'è invasione di migranti, la soluzione non è respingere"

  • Cuneo, caccia al ragazzo di 21 anni che ha ucciso il padre e un amico di famiglia

    Cuneo, caccia al ragazzo di 21 anni che ha ucciso il padre e un amico di famiglia

  • Maltempo, Nord Italia alle prese con forti temporali, morta una ragazzina in un campo scout nel bresciano, nubifragio su Milano

    Maltempo, Nord Italia alle prese con forti temporali, morta una ragazzina in un campo scout nel bresciano, nubifragio su Milano

  • Firenze, sgomberato l'ex Hotel Astor, dove viveva la famiglia di Kata, scomparsa sabato scorso

    Firenze, sgomberato l'ex Hotel Astor, dove viveva la famiglia di Kata, scomparsa sabato scorso

  • Il comandante delle forze ucraine Zaluzhny lancia la controffensiva, "Ci riprendiamo ciò che è nostro"

    Il comandante delle forze ucraine Zaluzhny lancia la controffensiva, "Ci riprendiamo ciò che è nostro"

  • Paura in Vaticano, un auto sfonda il varco di controllo , arrestato l'uomo alla guida a due passi dal Palazzo Apostolico

    Paura in Vaticano, un auto sfonda il varco di controllo , arrestato l'uomo alla guida a due passi dal Palazzo Apostolico

  • Paura in Giappone, esplosione nel corso di un evento con il premier Khishida, nessun ferito, arrestato il responsabile

    Paura in Giappone, esplosione nel corso di un evento con il premier Khishida, nessun ferito, arrestato il responsabile

  • Confindustria, nel 2023 crescita modesta ma meglio del previsto con il Pil a + 0,4%, nel 2024 + 1,2%

    Confindustria, nel 2023 crescita modesta ma meglio del previsto con il Pil a + 0,4%, nel 2024 + 1,2%

  • Quarant'anni fa arrivava nei negozi il  Dyna Tac 8000x , il primo cellulare della storia

    Quarant'anni fa arrivava nei negozi il Dyna Tac 8000x , il primo cellulare della storia

  • Festival di Sanremo, boom di ascolti anche per la quarta serata, 11.131.000 spettatori per uno share del 66,5%

    Festival di Sanremo, boom di ascolti anche per la quarta serata, 11.131.000 spettatori per uno share del 66,5%