Decreto capienze, il governo va oltre le indicazioni del Cts e allarga i limiti, riaprono le discoteche

Decreto capienze, il governo va oltre le indicazioni del Cts e allarga i limiti, riaprono le discoteche

Decreto capienze, il governo va oltre le indicazioni del Cts e allarga i limiti, riaprono le discoteche


Per cinema, teatri, musei capienza al 100%, al 75% per gli eventi sportivi all'aperto e al 60% al chiuso. Le discoteche ripartono con il 50% dei posti disponibili al chiuso e al 75% all'aperto. Accesso consentito solo con Green Pass e mascherina che potrà essere tolta sulla pista da ballo. il decreto, varato all'unanimità, entrerà in vigore lunedì 11 ottobre

Il governo ha deciso di andare oltre il parere del Comitato tecnico scientifico e di superare i limiti indicati dagli esperti per le capienze di cinema, teatri, musei, stadi, palazzetti dello sport e discoteche, nonché per gli spettacoli dal vivo e di intrattenimento. Superate le tensioni con la Lega, il Consiglio dei ministri ha varato all’unanimità il nuovo decreto legge Capienze che entrerà in vigore lunedì prossimo. Le buone notizie riguardano un po’ tutte le attività. Ovunque, anche in zona bianca, sarà obbligatorio il Green pass, oltre all'utilizzo della mascherina.

Le disposizioni per cinema, teatri, musei ed eventi sportivi e culturali

Le nuove disposizioni varate dall’esecutivo prevedono il massimo della capienza nei musei come per gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali o spazi anche all'aperto, come cinema e teatri, per i quali sarà anche eliminato il limite del metro di distanza tra gli spettatori. Per quanto riguarda gli eventi sportivi, non si potrà andare oltre il 75% dei posti disponibili all’aperto e il 60% al chiuso.


Una boccata d’ossigeno per le discoteche

Tra le misure contenute nel Decreto legge sulle capienze ci sono anche quelle dedicate alle discoteche che tante tensioni hanno provocato nell’esecutivo. Il governo ha scelto di andare oltre i limiti indicati dal Cts del 35% al chiuso e del 50% all’aperto. Secondo le disposizioni, esclusi i dipendenti, nei locali da ballo sarà disponibile il 75% dei posti all’aperto e del 50% al chiuso. In quest’ultimo caso dovrà essere garantita la presenza di impianti di aerazione senza ricircolo dell'aria. I clienti saranno tenuti a usare la mascherina ma non sulla pista da ballo. Il provvedimento prevede anche sanzioni pesantissime per chi contravverrà alle regole: a partire dalla seconda violazione - se commessa in giornata diversa – si rischierà la chiusura amministrativa da uno a dieci giorni. Per i gestori dei locali è una boccata d’ossigeno dopo quasi due anni di blocco. La loro speranza che i limiti ancora imposti possano nei prossimi mesi essere ulteriormente allargati, in caso di buoni segnali sull’andamento dell’epidemia.



Argomenti

cinema
decreto capienze
discoteche
musei
stadi

Gli ultimi articoli di Giovanni Perria

  • Viterbo, esplosione in un centro di accoglienza per migranti, 30 persone sono rimaste ferite

    Viterbo, esplosione in un centro di accoglienza per migranti, 30 persone sono rimaste ferite

  • Papa Francesco a Marsiglia, "Non c'è invasione di migranti, la soluzione non è respingere"

    Papa Francesco a Marsiglia, "Non c'è invasione di migranti, la soluzione non è respingere"

  • Cuneo, caccia al ragazzo di 21 anni che ha ucciso il padre e un amico di famiglia

    Cuneo, caccia al ragazzo di 21 anni che ha ucciso il padre e un amico di famiglia

  • Maltempo, Nord Italia alle prese con forti temporali, morta una ragazzina in un campo scout nel bresciano, nubifragio su Milano

    Maltempo, Nord Italia alle prese con forti temporali, morta una ragazzina in un campo scout nel bresciano, nubifragio su Milano

  • Firenze, sgomberato l'ex Hotel Astor, dove viveva la famiglia di Kata, scomparsa sabato scorso

    Firenze, sgomberato l'ex Hotel Astor, dove viveva la famiglia di Kata, scomparsa sabato scorso

  • Il comandante delle forze ucraine Zaluzhny lancia la controffensiva, "Ci riprendiamo ciò che è nostro"

    Il comandante delle forze ucraine Zaluzhny lancia la controffensiva, "Ci riprendiamo ciò che è nostro"

  • Paura in Vaticano, un auto sfonda il varco di controllo , arrestato l'uomo alla guida a due passi dal Palazzo Apostolico

    Paura in Vaticano, un auto sfonda il varco di controllo , arrestato l'uomo alla guida a due passi dal Palazzo Apostolico

  • Paura in Giappone, esplosione nel corso di un evento con il premier Khishida, nessun ferito, arrestato il responsabile

    Paura in Giappone, esplosione nel corso di un evento con il premier Khishida, nessun ferito, arrestato il responsabile

  • Confindustria, nel 2023 crescita modesta ma meglio del previsto con il Pil a + 0,4%, nel 2024 + 1,2%

    Confindustria, nel 2023 crescita modesta ma meglio del previsto con il Pil a + 0,4%, nel 2024 + 1,2%

  • Quarant'anni fa arrivava nei negozi il  Dyna Tac 8000x , il primo cellulare della storia

    Quarant'anni fa arrivava nei negozi il Dyna Tac 8000x , il primo cellulare della storia