Decreto dignità, scontro di Maio-Confindustria

Decreto dignità, scontro di Maio-Confindustria

Decreto dignità, scontro di Maio-Confindustria


In audizione alla Camera, il dg di Confindustria, Marcella Panucci

Per gli industriali il provvedimento del governo, pur "perseguendo obiettivi condivisibili", rende "più incerto e imprevedibile il quadro delle regole" per le imprese. L’esame del decreto dignità prosegue nelle audizioni alla Camera delle parti sociali: ieri le valutazioni dei sindacati che su alcune novità introdotte dal provvedimento si sono mostrati critici, temendo l’effetto precarietà, un timore che dall’altro viene condiviso anche da Confindustria che attraverso il direttore generale Marcella Panucci, dice che il ritorno alle causali che il decreto impone per i contratti a tempo a 24 e 36 mesi, finirebbe per limitarli a un anno. Il decreto insomma, secondo le imprese, potrebbe innescare una brusca retromarcia sui processi di riforma che sono stati avviati e generare effetti molto più negativi del previsto. Non piacciono nemmeno le norme sulle delocalizzazioni definite "punitive e poco chiare" . Domani invece audizione del presidente dell’Inps Tito Boeri, le cui posizioni hanno già acceso non poche polemiche nel governo
Da un lato gli industriali, dall’altro il responsabile del Lavoro. E’ duello sul decreto-Dignità. Parte lancia in resta il direttore generale di Confindustria, Marcella Panucci, in audizione alla Camera. E sostiene che gli effetti sui contratti saranno 'peggiori delle stime' dell'Inps, già negative, per cui vanno approvati 'alcuni correttivi', a cominciare dalla cancellazione della causale per i rapporti a termine. Dura la replica del vicepremier e ministro Di Maio, per il quale coloro che oggi protestano sono gli stessi che gridavano alla catastrofe se avesse vinto il no al referendum, ovvero ‘non ci si può fidare di chi fa terrorismo psicologico per impedire di cambiare'


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

  • Andrea Bocelli presenta in anteprima su RTL 102.5 il nuovo singolo con Jannik Sinner: “Lo scopo del brano è motivare e Jannik è un esempio per tutti i ragazzi della sua età”

    Andrea Bocelli presenta in anteprima su RTL 102.5 il nuovo singolo con Jannik Sinner: “Lo scopo del brano è motivare e Jannik è un esempio per tutti i ragazzi della sua età”

  • Piacenza:  un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

    Piacenza: un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

  • Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

    Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

  • Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

    Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

  • Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

    Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

  • Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

    Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'