Il ministro degli Interni e vicepremier risponde ai primi cittadini che si sono detti contrari al decreto sicurezza, “dimettetevi”
Continua il braccio di ferro tra i sindaci e il ministro dell'interno Matteo Salvini dopo la presa di posizione contro il decreto sicurezza del primo cittadino di Palermo, Leoluca Orlando. Scende in campo anche il sindaco di Milano Beppe Sala, che chiede a Salvini di ascoltare le loro voci e rivedere il provvedimento. Il presidente dell'Anci Decaro replica alle parole del leader del carroccio "se crede che il nostro mestiere sia una pacchia, siamo pronti a restituirgli insieme alla fascia tricolore anche i problemi che quotidianamente affrontiamo". Salvini oggi è stato perentorio, ai sindaci ha detto "dimettetevi" e poi ha aggiunto che chi non rispetta il decreto sicurezza e aiuta i clandestini tradisce l'Italia e gli italiani, e ne risponderà davanti alla legge e alla Storia. Ma in Sicilia sta nascendo un fronte trasversale Forza Italia-Pd- M5S anti-salviniano.
Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views
Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”
New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni
Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”
Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti
Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi
Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione
Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"
In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo
Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”