Diabolik, la sua morte, secondo il Gip di Roma, è maturata nel contesto di contrapposizione tra gruppi criminali

Diabolik, la sua morte, secondo il Gip di Roma, è maturata nel contesto di contrapposizione tra gruppi criminali

Diabolik, la sua morte, secondo il Gip di Roma, è maturata nel contesto di contrapposizione tra gruppi criminali


Due indagini, 'Grande raccordo criminale' e 'Mondo di Mezzo' mettono in luce la posizione di Fabrizio Piscitelli nel panorama della malavita della capitale all'epoca del delitto


''Il delitto di Fabrizio Piscitelli è maturato in un contesto criminale di gruppi contrapposti''. E' quanto scrive il gip di Roma Tamara De Amicis nell'ordinanza di convalida del fermo e di applicazione di misura cautelare nei confronti di Raul Calderon, il presunto killer recentemente arrestato per l'omicidio di Diabolik, avvenuto il 7 agosto 2019 a Roma. Nel contestare l'aggravante del metodo mafioso, il giudice delinea il quadro criminale in cui è maturato il delitto, riportando anche parti della richiesta formulata dal pm, con riferimenti alle indagini relative a 'Grande raccordo criminale' ai rapporti col clan Senese, all'indagine 'Mondo di Mezzo'. ''In questo nuovo quadro ricostruito da indagini recentissime, che hanno avuto tutte conferma nelle sedi cautelari,


L'INTERCETTAZIONE DECISIVA

"È scappato via, l'ho mandato via in Spagna. Non lo dì manco…lo sanno che l'ha ammazzato lui quello sulla spiaggia oh…ha ammazzato Diabolik. Lo sa tutta Roma…". A parlare è Enrico Bennato, accusato insieme a Raul Esteban Calderon dell'omicidio dell'ultras e narcotrafficante Fabrizio ‘Diabolik' Piscitelli. È lui, durante alcune intercettazioni ascoltate dalla Squadra Mobile, a parlare dell'uccisione del leader degli Irriducibili e della persona che ha premuto il grilletto. Il 20 aprile 2021 gli investigatori hanno ascoltato queste parole dalle quali "‘si evince chiaramente il contesto di lotte tra gruppi, e l'attribuzione dell'omicidio Piscitelli al proprio gruppo". 


PISCITELLI FIGURA APICALE DELLA MALAVITA ROMANA

il mondo criminale romano appare vistosamente retto dalle medesime regole e dal medesimo metodo 'antichi' vigenti nei territori delle mafie tradizionali: l'attivismo di Piscitelli e il suo essere una figura di leader di carisma superiore o comunque pari ai capi delle famiglie criminali egemoni da decenni, come i Casamonica, sì da poter fare il paciere come un vero padrino, lo esponeva tuttavia a malumori, insofferenze e gelosie''. ''Alla fine della indagine Grande raccordo criminale, in alcune conversazioni registrate tra i suoi fedelissimi si paventavano esplicitamente rischi per la stessa incolumità di Diabolik. L'uomo appariva persino agli occhi dei suoi sodali eccessivamente imprudente nella aperta esibizione della sua leadership criminale, che schiacciava 'competitor' di tutto rispetto - scrive il gip - E i rischi profetizzati nel 2018 di lì a poco si sarebbero materializzati, nella spietata esecuzione che vedeva Diabolik freddato nel parco di via Lemonia, riverso su una panchina, che sarebbe diventata oggetto di pellegrinaggio di tifosi e fedelissimi''. ''Il suo assassinio d'altra parte, ha calamitato l'attenzione dei media nazionali e persino internazionali per molti mesi, vuoi per la notorietà della vittima, oltre i confini del tifo locale, vuoi per l'effetto prodotto da una esecuzione così eclatante nella Capitale, dove, pur con sporadici fatti di sangue, regnava la pax mafiosa che - conclude il gip - Piscitelli stesso si era convinto di poter garantire fino a quel 7 agosto''.


Argomenti

Calderon
Diabolik
Piscitelli

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni