Disinnesco ordigno bellico, a Battipaglia evacuati in 36mila

Disinnesco ordigno bellico, a Battipaglia evacuati in 36mila

Disinnesco ordigno bellico, a Battipaglia evacuati in 36mila


Il piano di evacuazione è stato programmato in seguito al rinvenimento di un ordigno esplosivo risalente alla Seconda Guerra Mondiale

Nel comune di Battipaglia, in provincia di Salerno, è stato organizzato un piano di evacuazione per consentire il disinnesco di un ordigno bellico da 250 libbre (115 chilogrammi) risalente alla seconda guerra mondiale. Il piano è partito nella mattinata di oggi e coinvolge il 77% della popolazione residente nel comune del salernitano. Ben 36.177 persone hanno dovuto lasciare la propria abitazione per permettere la neutralizzazione dell'esplosivo rinvenuto in un terreno di via Villani, in località Spineta. Imponente il piano di protezione civile allestito per le operazioni di bonifica della bomba che vedono impegnati gli artificieri del Ventunesimo Reggimento Guastatori di Caserta, 500 unità delle forze dell'ordine e 550 volontari di protezione civile. Le operazioni si protrarranno per 8/12 ore. Hanno dovuto lasciare la propria abitazione tutti i cittadini residenti nel raggio di 1600 metri dal punto di rinvenimento dell'ordigno. Il comune ha messo a disposizione delle navette che hanno scortato i cittadini in alcuni centri attrezzati. Nei giorni precedenti all'evacuazione era già iniziato il piano di trasferimento per i pazienti dell'ospedale della città campana.

                                  


Argomenti

Battipaglia
Disinnesco
Evacuazione

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”