Domani compirà 60 anni il famoso "Gronchi Rosa", è il francobollo italiano più ricercato dai collezionisti

Domani compirà 60 anni il famoso "Gronchi Rosa", è il francobollo italiano più ricercato dai collezionisti

Domani compirà 60 anni il famoso "Gronchi Rosa", è il francobollo italiano più ricercato dai collezionisti


Il Gronchi Rosa è il francobollo italiano più raro, venne emesso il 3 aprile del 1961, in occasione del viaggio in Perù del Presidente della Repubblica, Giovanni Ronchi

Domani compirà 60 anni il Gronchi Rosa, il francobollo italiano più ricercato dai collezionisti. Venne emesso il 3 aprile del 1961, in occasione del viaggio in Perù del Presidente della Repubblica, Giovanni Gronchi. E' considerato un pezzo davvero raro. Un errore, macroscopico, lo ha reso un francobollo dal valore altissimo, che aumenta di anno in anno. Secondo gli esperti un Gronchi Rosa può essere pagato anche decine di migliaia di euro.


Emesso a Pasquetta e ritirato il giorno dopo

La prima fortuna del Gronchi Rosa, come ha detto anche Giancarlo Martignone, direttore della filatelia della storica casa d'aste Bolaffi,  è stata quella di essere stato emesso a Pasquetta e ritirato il giorno dopo, questo per un errore evidente: il grafico che lo aveva disegnato, per tracciare i confini del Perù, utilizzò, infatti, un vecchio Atlante che non teneva conto della recente annessione del triangolo amazzonico. Ne scaturì una protesta ufficiale del consolato peruviano.


Il ritiro dal mercato e l'aumento di valore

Furono pochi i collezionisti ad andare alle poste per acquistare il francobollo, prima dell'ordine di ritiro dal mercato. Su alcuni milioni di Gronchi Rosa stampati, ne furono distribuiti poco meno di 80mila, compresi quelli apposti negli esemplari di lettere. Dopo il ritiro dal mercato, il valore aumentò, repentinamente, e tutti i collezionisti del tempo fecero a gara per averne un esemplare. Il francobollo rosa fu sostituito con un altro, grigio, con i confini corretti. Da qui la seconda circostanza che rese mitico e "fortunato" il Gronchi Rosa: gli ufficiali postali furono convocati, in gran fretta, per ricoprire le lettere, in cui era stato attaccato il francobollo rosa, con uno grigio. Queste buste sono esemplari che oggi valgono tra i 1.550 e i 2mila euro. Ci sono, comunque, lettere che viaggiarono solo "in rosa", e sono le più rare. Il loro valore può arrivare ad alcune decine di migliaia di euro. Furono regolarmente timbrate nei luoghi di arrivo e, nel mondo, in tutto sono una decina. Una di queste, che è stata affrancata con la quartina dei Gronchi Rosa, è unica. Bolaffi la assegnò a un collezionista italiano che la pagò una cifra sostanziosa, decine di migliaia di euro. 



Argomenti

Bolaffi
francobollo
Gronchi Rosa

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

    Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

  • Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

    Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

  • All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

    All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

  • A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

    A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

  • Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo:  ecco i dolci più gettonati della stagione

    Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo: ecco i dolci più gettonati della stagione

  • Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

    Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

  • Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

    Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

  • Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

    Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

  • A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

    A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

  • Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"

    Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"