Domani è il World Password Day, cinque misure semplici per proteggerle e ridurre il rischio di violazioni

Domani è il World Password Day, cinque misure semplici per proteggerle e ridurre il rischio di violazioni

Domani è il World Password Day, cinque misure semplici per proteggerle e ridurre il rischio di violazioni


Il 66% delle persone non cambia le password che sono state violate e, più della metà, non le ha modificate negli ultimi 12 mesi, la parola chiave più usata al mondo è 123456

Troppo spesso non ricordiamo di variare le nostre password e ci esponiamo al rischio di violazioni costanti della nostra privacy. Nonostante la sempre maggiore consapevolezza degli attacchi hacker, soprattutto attraverso il phishing e i ransomware, la parola chiave più usata al mondo rimane "123456". Lo hanno ricordato gli esperti di sicurezza informatica alla vigilia della Giornata mondiale della password che cade ogni anno il primo giovedì di maggio e, quindi, domani.


Consigli per ridurre i rischi

Per evitare che qualcuno riesca a violare le nostre password sarà bene ricordare cinque misure per ridurre i rischi. Prima di tutto, utilizzare uno strumento per la gestione delle password, usare il single sign on (autenticazione unica) piuttosto che creare un account e un'altra password quando possibile. Evitare i servizi che non supportano l'autenticazione a più fattori e adottare un comportamento sicuro quando si è online. Ed ancora, usare sistemi di riconoscimento biometrico come l'impronta digitale e l'identificazione del viso.


Password e siti "compromessi"

"La maggior parte delle persone nel mondo ora ha almeno una password esposta, a causa di un sito internet "compromesso", ha affermato Alex Balan, uno dei tecnici più conosciuti nel settore della Cyber-sicurezza, "anche un esperto come me non è immune. Dopo un'attenta analisi ho scoperto che le mie informazioni private sono state esposte su circa 40 siti web violati, a cui mi ero registrato". "Spesso si pensa di non possedere nulla che i criminali possano desiderare", ha aggiunto Balan, "ma in realtà non è per nulla così. Gli utenti possiedono diverse password, ad esempio, per i servizi di posta elettronica, per le piattaforme di streaming video, per le piattaforme scolastiche e per tanti altri accessi. Resta l'esigenza di avere una Giornata Mondiale dedicata alle password per ricordarci quanto questo sia importante".


Argomenti

internt
password
privacy
World Password Day

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

    In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

  • Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

    Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

  • Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

    Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

  • Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

    Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

  • Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

    Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

  • Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

    Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

  • "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

    "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

  • Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

    Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

  • "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

    "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

  • Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale

    Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale