Domani è la Giornata Mondiale della Risata, per sorridere il nostro corpo mette in funzione ben dodici muscoli

Domani è la Giornata Mondiale della Risata, per sorridere il nostro corpo mette in funzione ben dodici muscoli

Domani è la Giornata Mondiale della Risata, per sorridere il nostro corpo mette in funzione ben dodici muscoli


I benefici della risata sono diversi, dal rafforzamento del sistema immunitario all'aumento di serotonina ed endorfina, fino alla stimolazione delle capacità creative

Gli esperti non hanno dubbi: ridere fa bene e ha conseguenze positive importanti anti-stress e anche dal punto di vista fisico e mentale. In un periodo come questo, segnato, drammaticamente, dall'emergenza Covid, la risata sembra davvero un buon viatico per portar via, momentaneamente, le negatività. "Siamo tutti bravi a ridere e essere gioiosi quando le cose vanno bene", afferma la life-coach Desirè Furnari, "ma la vita è fatta anche di sfide da superare, ed è proprio in questi momenti che la risata può diventare una risorsa. La ricerca scientifica e la psico-neuro-endocrino-immunologia ci insegnano che i benefici della risata sono molteplici: dal rafforzamento del sistema immunitario, all’aumento della produzione di serotonina, endorfina, dopamina e ossitocina, così come la stimolazione delle capacità creative e di problem solving. La risata ossigena, completamente, il nostro corpo e il cervello, rendendoci più lucidi e produttivi. Quindi, per assurdo, è proprio nei momenti in cui non troviamo un motivo per ridere, che ne abbiamo più bisogno". 


La Giornata Mondiale della Risata

Una cosa, quindi, ci è chiara e, cioè, che ridere serve e, tra l'altro, come sosteneva un vecchio "adagio", è pure gratis. Domani, allora, dovremo fare tutti uno "sforzo" in più, anche i più musoni, perché si celebra la Giornata Mondiale della Risata. Secondo un recente studio Wiko, tra le cose che fanno ridere di più le persone, ci sono le chat con gli amici, (61%), che battono i meme dei VIP, (39%). Hanno successo anche le gif degli animali, (52%), che superano, ma solo di misura, i video nei vari dialetti locali, (48%). A ulteriore dimostrazione della voglia di divertirsi e ridere, il 77% degli intervistati ha dichiarato di seguire account e profili divertenti, seppur il 79% abbia affermato di condividere, privatamente, i contenuti spiritosi, invece di postarli sui feed con gli amici.



Argomenti

2 maggio
Giornata Mondiale della Risata
stress

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

    Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

  • Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

    Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

  • All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

    All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

  • A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

    A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

  • Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo:  ecco i dolci più gettonati della stagione

    Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo: ecco i dolci più gettonati della stagione

  • Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

    Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

  • Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

    Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

  • Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

    Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

  • A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

    A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

  • Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"

    Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"