Don Chisciotte infiamma il Teatro alla Scala tra amore e ballo

Don Chisciotte infiamma il Teatro alla Scala tra amore e ballo

Don Chisciotte infiamma il Teatro alla Scala tra amore e ballo


La coreografia di Rudolf Nureyev torna in scena a Milano dal 10 al 18 luglio

Don Chisciotte di Rudolf Nureyev torna in scena al Teatro alla Scala di Milano dal 10 al 18 luglio, dirige l’Orchestra del teatro David Coleman. Sul palco le avventure di Don Chisciotte e del fido scudiero Sancho Panza che si incrociano e, naturalmente, non manca la storia d’amore tra fuga e colpi di scena. Debutti e nuove coppie sono attesi anche in queste cinque recite: in apertura (10 luglio e replica del 13) Nicoletta Manni sarà Kitri per la prima volta accanto a Timofej Andrijashenko, in debutto assoluto nel ruolo di Basilio. L’11 e il 16 luglio in scena Virna Toppi e Claudio Coviello. Debutto anche per la coppia in scena nella recita del 18 luglio (ScalAperta): Martina Arduino e Marco Agostino, che per la prima volta ricopriranno i ruoli principali.
Accanto agli interpreti di Kitri e Basilio, numerosi sono gli artisti che ricopriranno nuovamente o alcuni per la prima volta i tanti ruoli di questo balletto come Don Chisciotte (Giuseppe Conte), il fido scudiero Sancho Panza (Gianluca Schiavoni, Andrea Piermattei,) il ricco nobile Gamache (Riccardo Massimi, Massimo Garon e Marco Messina) e Lorenzo (Salvatore Perdichizzi).

Il ruolo della Ballerina di Strada sarà interpretato da Martina Arduino, poi Alessandra Vassallo e Maria Celeste Losa, mentre il Torero Espada sarà danzato da Marco Agostino, Christian Fagetti e Nicola Del Freo. La Regina delle Driadi sarà Virna Toppi, poi Maria Celeste Losa e Caterina Bianchi.

Amore sarà interpretato da Antonella Albano, Serena Sarnataro, Agnese Di Clemente; lo Zingaro da Antonino Sutera e Federico Fresi; la Damigella d’Onore da Maria Celeste Losa poi Caterina Bianchi e Gaia Andreanò; le due Amiche di Kitri saranno Alessandra Vassallo con Caterina Bianchi, Agnese Di Clemente con Denise Gazzo, e Alessandra Vassallo con Denise Gazzo.

INFORMAZIONI
10, 11, 13, 16, 18 luglio - Prezzi da 11 a 127 euro più prevendita, Recita ScalAperta (18 luglio) da 5.50 a 63.50 euro più prevendita; www.teatroallascala.org


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

    Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne