Doping, confermati 4 anni a Magnini, assolto Santucci

Doping, confermati 4 anni a Magnini, assolto Santucci

Doping, confermati 4 anni a Magnini, assolto Santucci


In appello, il Tribunale dà ragione alla Procura di Nado Italia sull'ex nuotatore

Il Tribunale Nazionale Antidoping 2 (ovvero di appello), presieduto da Luigi Fumagalli, ha confermato la squalifica di 4 anni comminata in primo grado all'ex campione del mondo di nuoto, Filippo Magnini, per tentato uso di sostanze dopanti. Assolto invece il suo compagno di squadra Michele Santucci. Passa da 4 a 5 anni lo stop per il fisioterapista Emiliano Farnetani. L'appello sulla vicenda Magnini dà quindi ragione alle tesi della Procura di Nado Italia.
In oltre 50 pagine di motivazioni che sono state inviate alle difese degli imputati, il TNA2 sottolinea che per Magnini il tentato uso è spiegato dal fatto che l'atleta si faceva assistere dal dottor Guido Porcellini (condannato in primo grado dal TNA a 30 anni) oltre che per le normali integrazioni anche da "integrazioni plus" che erano riferibili ad ordinativi fatti all'estero da Antonio Maria De Grandis (condannato in primo grado dal TNA a 25 anni). E con queste "integrazioni plus" venivano richiesti controlli antidoping privati a Perugia sulle urine dell'atleta. Tale condotta - si apprende - deve essere considerata per il TNA2 come "tentato uso": se Magnini infatti si fosse limitato a far controllare il semplice prodotto acquistato dal De Grandis avrebbe potuto evitare l'accusa di Nado Italia. Invece, chiedendo attraverso Farnetani di far controllare l'urina dopo aver assunto l'integratore "plus" voleva accertarsi che il prodotto non fosse rilevabile e non il suo contenuto. L'assoluzione di Santucci è motivata dal fatto che dagli atti in possesso del TNA2 "è evidente che l'atleta abbia desistito dal tentativo" e quindi non può essere sanzionabile. Per il fisioterapista Farnetani, infine, aver agevolato il tentato uso organizzando o comunque essendo parte attiva nei test di laboratorio a Perugia sia per lui un'aggravante e per questo la sanzione comminata in primo grado di 4 anni viene aumentata a cinque.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”