Droga invisibile, i nuovi stupefacenti non rilevati dai drug test

Droga invisibile, i nuovi stupefacenti non rilevati dai drug test

Droga invisibile, i nuovi stupefacenti non rilevati dai drug test


Nove laboratori su dieci in Italia sono indaeguati al controllo di queste nuove sostanze

Nuovi potenti psicotropi sintetici superano inosservati i controlli in più di nove laboratori italiani su dieci, impreparati all'analisi delle molecole di ultima generazione. In più, il nostro Paese è in ritardo anche nell'aggiornamento delle tabelle. Nella maggior parte dei casi queste nuove sostanze si raggiungono direttamente tramite social. Attraverso un gruppo Facebook, infatti, si arriva in un sito di ‘Casa e Giardinaggio’, che nel suo forum nasconde le indicazioni per comprare ketamina o catinoni sintetici: alterano la percezione di sé, provocano allucinazioni e qualcuno li utilizza per aumentare il piacere sessuale. E’ droga, più potente di cocaina o ecstasy. E passa inosservata ai drug-test. Sono le cosiddette droghe invisibili, proprio perché non vengono rilevate dai controlli effettuati in Italia, e sono sempre più diffuse: nell’ultimo anno sono 60 le nuove sostanze registrate nel nostro Paese, che proliferano di fronte all'inadeguatezza dei laboratori di quasi tutti gli ospedali italiani, impreparati all'analisi di centinaia di nuove molecole. In poco più di un anno e mezzo i Nas hanno sequestrato centinaia di migliaia di dosi, destinate a giovani e over 40. Nel 3% dei casi le stesse sostanze sono state rilevate nell’organismo di ragazzini sotto i 15 anni.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli