Ecco il nuovo paniere Istat, entrano mascherine e gel disinfettanti, ma anche monopattini elettrici

Ecco il nuovo paniere Istat, entrano mascherine e gel disinfettanti, ma anche monopattini elettrici

Ecco il nuovo paniere Istat, entrano mascherine e gel disinfettanti, ma anche monopattini elettrici


L'arrivo del Covid ha avuto un impatto anche sul paniere dell'Istat: nella vita degli italiani entrano mascherine e gel disinfettanti; ma c'è spazio anche per monopattini elettrici e macchine impastatrici

CAMBIANO LE ABITUDINI

Il paniere dell’Istat è uno strumento statistico per rilevare il prezzo al consumo di beni e servizi e quindi per calcolare il costo della vita. Ma non è solo fredda economia, non si tratta soltanto di un fatto numerico; il paniere da sempre gioca anche un ruolo sociologico, perché serve per raccontare le abitudini degli italiani e le loro modifiche. La pandemia negli ultimi mesi ha ovviamente fatto irruzione nella vita di tutti: ed ecco che nell’elenco degli oggetti da valutare compaiono le mascherine, in doppia versione, sia quelle chirurgiche sia le FFP2; e c’è anche il gel disinfettante per le mani. L'Osservatorio Nazionale della Federconsumatori ha calcolato che per i dispositivi anti-Covid inseriti nel 2020 nel paniere dall'Istat una famiglia media è chiamata a spendere oltre 575 euro all'anno. Ma le novità non riguardano soltanto il Covid: chi vive in città in questi mesi ha sicuramente notato che in giro si vedono sempre più monopattini elettrici, e puntuale questo nuovo mezzo di trasporto ha fatto il suo ingresso nel paniere. E con sé ha portato anche il casco per veicoli a due ruote. Lentamente iniziano poi a diffondersi le auto elettriche, ed ecco che figurano anche le ricariche elettriche per auto.

OLTRE IL COVID

Non solo mascherine e monopattini, nel paniere entrano molte altre novità: segnaliamo in ordine sparso integratori alimentari, servizi di posta elettronica certificata, seggiolini anti abbandono per bambini in auto, bottiglie termiche e macchine impastatrici: su queste ultime possiamo osservare che durante il lockdown gli italiani hanno trascorso molto tempo chiusi in casa e hanno iniziato a dilettarsi con la cucina; secondo la Coldiretti il 52% delle famiglie italiane nei mesi scorsi ha iniziato a preparare in casa pane, pizza, pasta e dolci con sempre maggiore frequenza. I mesi trascorsi tra le mura domestiche hanno portato a un incremento nell’acquisto di calzature da casa, meglio note come ciabatte o pantofole. A completare il paniere ci sono poi anche scarpe da ginnastica e scarpe da trekking, oltre a T-shirt per bambini. E nell’elenco figurano pure alimenti naturali come pomodori da insalata, scalogni, interiora o frattaglie. Nessun prodotto è uscito rispetto all’anno precedente, perché – ha spiegato l’Istat - nessuno ha mostrato chiari “segnali di obsolescenza”.


UN TUFFO NEL PASSATO

L’istituto nazionale di statistica Istat è nato quasi cento anni fa, nel 1926; due anni più tardi, nel 1928, è stato creato il primo paniere per studiare l’andamento dei prezzi dei prodotti di maggior consumo. Allora c’erano soltanto cinque categorie di beni, mentre ora sono dodici. Scorrendo l’elenco di quell’epoca, si scopre che nella sezione viaggi e spostamenti figuravano soltanto i biglietti del tram. Nel capitolo dedicato agli indumenti spiccano materiali che ormai sono decisamente fuori moda: le Chieviotte, un tessuto nero di lana di pecora, o il Madapolam, una tela di cotone indiano. Per il riscaldamento delle case si faceva un grande uso di legna da ardere, che ovviamente era inserita nell’elenco. E l’avvento del Fascismo aveva portato nel paniere anche il famigerato olio di ricino.



Argomenti

abitudini
consumi
gel
istat
italiani
mascherine
monopattini
paniere
prezzi

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

    Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

  • Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

    Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

  • Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

    Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

  • Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

    Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

  • Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

    Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

  • Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

    Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

  • Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto

    Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto

  • Torna oggi la serie A, è il giorno del debutto di Igor Tudor alla guida della Juventus

    Torna oggi la serie A, è il giorno del debutto di Igor Tudor alla guida della Juventus

  • Dramma a Napoli, ragazzo di 14 anni morto per un malore prima di iniziare l'allenamento a calcio

    Dramma a Napoli, ragazzo di 14 anni morto per un malore prima di iniziare l'allenamento a calcio

  • Esplosione nella sede di Perfetti alle porte di Milano, nessun ferito ma verifiche sulla qualità dell'aria

    Esplosione nella sede di Perfetti alle porte di Milano, nessun ferito ma verifiche sulla qualità dell'aria