Elezioni europee, da Facebook una war room contro le bufale

Elezioni europee, da Facebook una war room contro le bufale

Elezioni europee, da Facebook una war room contro le bufale


Il social network ha allestito una sala operativa con quaranta dipendenti, addetti alla rimozione di fake news, profili fasulli e intromissioni di Paesi esteri

In vista delle elezioni europee di fine maggio, Facebook schiera una "war room": una sala operativa dove si fa piazza pulita di fake news, profili fasulli e intromissioni di Paesi esteri. L'obiettivo è tutelare il dibattito pubblico dai tentativi di manipolazione, scongiurando un nuovo Russiagate: lo scandalo legato alle migliaia di inserzioni pubblicate sui social dai "troll" vicini al Cremlino, per influenzare le elezioni presidenziali americane del 2016 vinte da Donald Trump. Gli spot elettorali "opachi" sono nel mirino anche di Firefox, il browser per navigare in rete, che ha diffuso un pacchetto di strumenti volti a mettere in guardia gli elettori. La war room di Facebook, allestita a Dublino, ricalca quella predisposta negli Stati Uniti l'anno scorso per vigilare sulle elezioni di metà mandato, e quella creata a Singapore per le più recenti elezioni indiane. Come raccontano il Guardian e il New York Times, la sala ospita una quarantina di persone chiamate a monitorare cosa accade sul social network. Questi dipendenti, coadiuvati da team di esperti, hanno il compito di ripulire Facebook da bufale, account falsi e interferenze estere. Il controllo avviene in tutte e 24 le lingue parlate nei 27 Paesi (28 con il Regno Unito) che tra il 23 e il 26 maggio andranno a votare per il rinnovo del Parlamento Ue. "Stiamo affrontando una sfida di sicurezza. Ci sono una serie di attori che vogliono manipolare il dibattito pubblico", ha spiegato Nathaniel Gleicher, responsabile della sicurezza informatica di Facebook. Tuttavia, ha osservato, "in una situazione del genere una singola organizzazione non basta. C'è bisogno del maggior numero possibile di persone concentrate sul problema".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”