Elezioni Europee, l'affluenza alle 19:00 è del 43,10%

Elezioni Europee, l'affluenza alle 19:00 è del 43,10%

Elezioni Europee, l'affluenza alle 19:00 è del 43,10%


I dati segnano un punto percentuale in più rispetto alle analoghe elezioni europee del 2014

Alle ore 19:00, secondo i primi dati (5.766 comuni su 7.915), ha votato il 43,10% degli aventi diritto, un punto in più rispetto alle analoghe elezioni del 2014 (40,71%). Lo rende noto il sito del Ministero dell'Interno. Nel 2014 l'affluenza finale alle ore 23 fu del 58,6%. Alle Politiche del 2018 (Camera) alle ore 19 il dato alle 19:00 fu del 58,4%. Boom di affluenza in Francia, dove alle 17:00 aveva votato il 43,29% degli elettori contro il 35% del 2014. In crescita anche in Germania, dove alle 14:00 la percentuale di persone che è andata a votare era del 29,4% rispetto al 25,6% del 2014. In Spagna numeri ancora più alti se confrontati con le Europee di cinque anni fa: l'affluenza delle 14:00 infatti era del 34%, più alta di dieci punti percentuali rispetto al 2014. Sono più di cinquanta milioni gli aventi diritto al voto in Italia che oggi sono stati chiamati a rinnovare i loro settantatré rappresentanti presso il Parlamento Europeo. In più di 3.800 comuni gli elettori sceglieranno anche i nuovi sindaci e consiglieri comunali, mentre in Piemonte verrà decretato il nuovo presidente della regione. Le urne saranno aperte fino alle ore 23:00 di questa sera. Alla chiusura dei seggi partirà uno speciale, in diretta su RTL 102.5, sulla tornata elettorale, con collegamenti in diretta dalle sedi elettorali dei principali partiti.

Argomenti

Affluenza
Elezioni
Europee

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”