La Regina Elisabetta II per Natale chiede rispetto reciproco

La Regina Elisabetta II per Natale chiede rispetto reciproco

La Regina Elisabetta II per Natale chiede rispetto reciproco


La Regina non fa alcun riferimento alla Brexit, chiama alla pace sulla terra e alla buona volontà

Unità, pace e rispetto reciproco. Nel tradizionale messaggio di Natale la regina Elisabetta II non menziona mai la Brexit, il tema che è stato centrale nella politica britannica per l'anno che si conclude e lo rimarrà nel 2019, ma nonostante il suo obbligo alla neutralità emerge con chiarezza l'appello al rispetto per le altrui opinioni, in un momento di grandi spaccature a Westminster. La sovrana britannica ha come di consueto registrato in anticipo il messaggio alla nazione che viene tradizionalmente trasmesso il giorno di Natale: compare seduta alla scrivania della 'white drawing room' a Buckingham Palace mentre chiama alla "pace sulla terra e alla buona volontà per tutti". Stando alle anticipazioni dei media britannici, Elisabetta II sottolinea in particolare: "Anche in presenza di profonde differenze, trattare il prossimo con rispetto è sempre un buon inizio verso una maggiore comprensione".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”