Emanuela Orlandi, si valuta richiesta di aprire una tomba

Emanuela Orlandi, si valuta richiesta di aprire una tomba

Emanuela Orlandi, si valuta richiesta di aprire una tomba


Lo rivela il direttore ad interim della Sala Stampa della Santa Sede

Dal 22 giugno 1983, quando sparì da Roma Emanuela Orlandi, cittadina vaticana, si sono susseguite diverse piste di indagini, ma il mistero rimane. La famiglia Orlandi, che non si è mai arresa, ha deciso di giocare un’altra carta. Alla Santa Sede è stato chiesto di riaprire una tomba del cimitero teutonico, che si trova all’interno delle mura. L’estate scorsa, una lettera anonima ha portato l’attenzione su una statua che si trova nel camposanto. Cercate dove indica l’angelo, si legge nella missiva. Da un primo esame si è scoperto che la tomba che sta sotto l’angelo è stata aperta almeno una volta e che la datazione della statua è diversa da quella della lastra. Alcune fonti riferiscono che più persone da anni sono solite portare fiori in quel luogo proprio per Emanuela Orlandi. Il Vaticano ha fatto sapere che prenderà in considerazione la richiesta. La famiglia Orlandi poi, prendendo spunto dal fatto che Papa Francesco ha deciso l’apertura degli archivi relativi al pontificato di Pio XII per il 2020, ha chiesto di poter accedere agli atti delle indagini sul caso Orlandi.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo