Emigratis, grande successo in prima serata

Emigratis, grande successo in prima serata

Emigratis, grande successo in prima serata


Il programma chiude con una media di 2.032.000 spettatori e il 9.54% di share

Chiude in bellezza Emigratis, il programma campione di ascolti che ha saputo riportare i giovani davanti alla tv: 1.754.000 spettatori totali, l’ 8.84% di share e il 25.88% sul target 15-34 anni. Gli ingredienti del successo sono semplici: Pio e Amedeo, i due Peter Pan foggiani, che rubano ai ricchi per dare a loro stessi (e non solo) e Francesco Pannofino ironico controcanto alle loro imprese sconclusionate.
Promosso in prima serata dopo due edizioni di grande ascolto in seconda, “Emigratis” ha vinto la sua scommessa diventando un vero e proprio cult per il pubblico giovane e non solo. Seguito da una media di 2.032.000 spettatori e il 9,54% di share sul pubblico totale, ha raggiunto il 33% di share sul target di rete 15-34 anni.

Negli anni in cui i ragazzi sembrano abbandonare la fruizione televisiva lineare, Pio e Amedeo hanno saputo trovare il modo più efficace per parlare ai giovani e fidelizzarli. Un modo che è diventato la chiave del loro successo: un linguaggio irriverente, politicamente scorretto, privo di ipocrisia e capace di andare dritto al cuore di una generazione.

Proprio questa generazione ha permesso al programma di andare oltre il piccolo schermo e trasformarsi in vero e proprio fenomeno, non solo televisivo, ma virale. Non si contano le citazioni, le gif e le immagini online dedicate alla trasmissione. Ognuna delle 4 puntate ha generato un totale di 1.408.600 interazioni sui social network garantendo ogni settimana all’hashtag #Emigratis la prima posizione nei trending topic italiani su Twitter.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”