Epifania, 2,7 mln in viaggio, trionfa l’Italia

Epifania, 2,7 mln in viaggio, trionfa l’Italia

Epifania, 2,7 mln in viaggio, trionfa l’Italia


Secondo Federalberghi il 94,7% degli italiani sceglierà il Bel Paese come meta della propria vacanza

Saranno complessivamente 2 milioni e 734 mila (+2,7%) gli italiani in viaggio nei giorni dell'Epifania. Nel 94,7% dei casi si sceglierà l'Italia come destinazione della propria vacanza mentre per il restante 5,3% verranno privilegiate mete estere. E' quanto emerge da un'indagine di Federlaberghi relativa al movimento degli italiani nel periodo dell'Epifania, elaborata dall'istituto ACS Marketing Solutions. Il giro di affari specifico del week end si attesterà sui 514 milioni di euro. L'alloggio preferito sarà la casa di parenti o amici nel 32,8% dei casi, seguito a stretto giro dall'albergo con il 26,6% (in crescita rispetto al 26,1% dello scorso anno). Per ciò che riguarda le prenotazioni, quest'anno, con un picco del 79,6% dei casi, ci si orienterà soprattutto sul contatto diretto con la struttura tramite il sito internet, il telefono o la posta elettronica. La prenotazione diretta si rivela sempre più uno strumento di maggior garanzia per un soggiorno che sappia rispondere alle richieste specifiche ed anche a condizioni più vantaggiose. "Fedeli al piacere di viaggiare nel periodo finale delle festività - commenta Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi . L'Epifania conferma turisticamente il suo appeal e mette in movimento un cospicuo numero di italiani, i quali ancora una volta dimostrano di prediligere il proprio Paese come destinazione di vacanza, soggiornando in casa di parenti o amici oppure nelle strutture alberghiere. In questo caso, la maggioranza ha scelto di gestire la propria prenotazione contattando direttamente l'hotel, segno che l'albergo come struttura ricettiva tradizionale viene valutato secondo un criterio di affidabilità.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

    Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

  • Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

    Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

  • Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

    Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia