F1, Vettel, in Giappone può ancora succedere di tutto

F1, Vettel, in Giappone può ancora succedere di tutto

F1, Vettel, in Giappone può ancora succedere di tutto


Il pilota della Ferrari crede alla rimonta su Hamilton avanti di 50 punti nella classifica del Mondiale

"Non mi piace l'approccio dell'ora o mai piu'. Dobbiamo cercare di attaccare e Suzuka e' la mia pista preferita": parola di Sebastian Vettel che guarda al gran premio del Giappone con ottimismo e morale alto, nonostante la lotta per il titolo mondiale lo veda attardato rispetto a Lewis Hamilton. La rincorsa al britannico della Mercedes non e' semplice, ma finche' l'aritmetica lascia una speranza il tedesco della Ferrari non si arrende. "Qualcuno pensa che la macchina non sia al top, ma non e' cosi' - le parole del ferrarista in conferenza stampa - Siamo sempre stati in alto per tutto l'anno, tranne per qualche gara. Ci siamo sempre difesi, abbiamo sempre duellato con la Mercedes. Qui la performance sara' la stessa, ma speriamo di non partire troppo dietro in griglia". La sfida con Hamilton lo "diverte" ma soprattutto Vettel ribadisce che ''tutto puo' succedere". "Io e Lewis? Quando ci sfidiamo e' sempre divertente - le parole di Vettel - lui magari in Russia si e' divertito di piu' dopo avermi superato in curva 4, poi pero' ci si diverte di fronte a grandi gare". La Ferrari non vince in Giappone dal 2004, quando a precedere tutti fu Michael Schumacher. Vettel vi ha conquistato quattro vittorie, sempre pero' con la Red Bull.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”