Facebook, multa Gb per il caso Cambridge Analytica

Facebook, multa Gb per il caso Cambridge Analytica

Facebook, multa Gb per il caso Cambridge Analytica


Uno studio scopre che le app Android cedono dati a Google e Facebook

Doppia tegola per Facebook. La Gran Bretagna presenta il conto da pagare per il caso Cambridge Analytica, una multa di 500mila sterline, mentre l'Europarlamento chiede di effettuare un'ispezione per valutare il livello di protezione dei dati personali degli utenti. Un tesoretto sempre piu' sotto assedio. Un'indagine dell'Universita' di Oxford svela che la stragrande maggioranza delle app gratuite sul negozio digitale di Android trasmette informazioni degli utenti a Google, Facebook e altri giganti del web. La multa dell'authority britannica sulla comunicazione (Ico), gia' preannunciata, non supera le 500mila sterline, massimo previsto dalle norme in vigore nel Regno prima dell'introduzione nel maggio scorso di una nuova legge europea sulla privacy piu' severa (Gdpr). Lo stesso organismo l'ha giudicata incongrua viste le dimensioni economiche della societa' di Mark Zuckerberg. L'Ico ha stabilito che la piattaforma consenti' "fra il 2007 e il 2014" l'accesso ai dati "senza il chiaro consenso degli utenti", inclusi oltre un milione di britannici. E ne ha sancito "la grave violazione" della legge."Non siamo d'accordo con alcune delle conclusioni", spiega un portavoce di Facebook ribadendo che la societa' ha gia' riconosciuto che avrebbe "dovuto fare di piu' per indagare su Cambridge Analytica e prendere provvedimenti nel 2015".





Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli