Facebook oscura l'Australia, bloccata la condivisione delle news, scontro sulla nuova legge

Facebook oscura l'Australia, bloccata la condivisione delle news, scontro sulla nuova legge

Facebook oscura l'Australia, bloccata la condivisione delle news, scontro sulla nuova legge


Il governo australiano dice: "Non ci faremo intimidire"

È scontro fra Facebook e il governo australiano. Il social network fondato da Mark Zuckerberg ha bloccato la condivisione di link e notizie degli utenti in Australia. Una decisione che il premier di Canberra ha subito definito "da arroganti" reagendo con rabbia: "Non ci faremo intimidire",  stato il monito di Scott Morrison.


I perché del litigio

La mossa senza precedenti di Fb è una forma di ritorsione contro la legge in via di approvazione in Australia che costringerebbe i colossi del web come Google e la stessa Facebook a pagare gli editori per la condivisione delle news. Una proposta, quella australiana, che secondo il social network fraintende i suoi rapporti con gli editori. Gli editori internazionali potranno continuare a pubblicare contenuti su Facebook, ma i link e i post non potranno essere visti o condivisi dal pubblico australiano. Come risultato, questa mattina gli utenti di Facebook non sono stati in grado di visualizzare i link alle notizie dei media locali o internazionali e le persone che vivono all'estero non hanno potuto accedere alle notizie australiane. Penalizzati anche molti servizi di emergenza locali: le pagine che contenevano notizie con segnalazioni di focolai di covid, incendi e fenomeni meteorologici, sono sparite dalle loro pagine Facebook. Vigili del fuoco, servizi medici e meteo d'emergenza fino a ieri usavano queste pagine per condividere notizie rilevanti. Facebook in seguito ha affermato che si trattava di un errore e molte di queste pagine sono ora di nuovo online.


Il premier va avanti

Nonostante il blocco messo in atto da Fb, il premier australiano è comunque deciso ad andare avanti: la proposta di legge è stata approvata mercoledi' dalla Camera bassa del Parlamento e avrà l'ok probabilmente la prossima settimana anche dal Senato. In un comunicato posto proprio sul social network, Morrison ha detto che le grandi aziende tecnologiche forse stanno cambiando il mondo, ma questo non vuol dire che dovrebbero gestirlo. "La decisione di Facebook di togliere l'amicizia all'Australia, bloccando le informazioni essenziali sui servizi sanitari e di emergenza, è tanto arrogante quanto spiacevole", ha detto. "Sono in contatto con i leader delle altre nazioni su questa questione. Non ci faremo intimidire", ha aggiunto. Quindi ha esortato Facebook a collaborare in modo costruttivo con il governo, "come Google ha recentemente dimostrato in buona fede". Google e Facebook hanno combattuto la proposta di legge australiana perché dicono che non riflette il funzionamento di Internet e "penalizza ingiustamente" le loro piattaforme. Tuttavia, a differenza del social network, Google ha aggirato l'ostacolo firmando negli ultimi giorni accordi con tre principali media australiani. E non solo. È di ieri la notizia che il colosso del web ha anche accettato di pagare la News Corp di Rupert Murdoch per i contenuti dei siti di notizie nel suo impero mediatico.


Argomenti

australia
facebook
google
news

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore