Facebook, Zuckerberg, vogliamo regole, gli Stati devono fissarle

Facebook, Zuckerberg, vogliamo regole, gli Stati devono fissarle

Facebook, Zuckerberg, vogliamo regole, gli Stati devono fissarle


Il numero uno di Facebook si è espresso su sicurezza elettorale, dati, libertà espressione e privacy

"Che sia il Congresso a stabilire i perimetri di comportamento, ci vogliono, li vogliamo". Lo dice il fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, intervistato dalla Stampa, fissando quattro direttrici: sicurezza elettorale, libertà di espressione, privacy, portabilità dei dati per aumentare innovazione e concorrenza. "Studio la cosa da anni e mi sono accorto che entrano in gioco dei valori, delle decisioni che non debbono non possono essere prese dalle aziende da sole - afferma - Ad esempio, qual e' la linea di demarcazione fra libera espressione, dignità umana e decenza da una parte e sicurezza dall'altra? Se come società dobbiamo riscrivere le regole da capo, non credo sia giusto che le aziende lo facciano da sole, anche quando si parla di politica, non credo si voglia che siano le aziende a decidere, certo senza regole faremo il possibile ma sarebbe molto meglio se ci fosse un processo democratico che stabilisce le regole, come arbitrare fra questi valori a noi cari". Zuckerberg spiega che "in Irlanda, per il referendum sull'aborto, ci siamo accorti che c'era intrusione di gruppi americani che facevano pubblicità antiaborto. Che fare? Non c'erano leggi e le autorità ci hanno chiesto di fare noi. Con 7 milioni di inserzionisti, ci accorgiamo che il lavoro non è facile. Le leggi - sottolinea - devono essere introdotte non solo in America ma a livello internazionale".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

    Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne