Falsificavano documenti per entrare in pub e bere alcolici

Falsificavano documenti per entrare in pub e bere alcolici

Falsificavano documenti per entrare in pub e bere alcolici


Un sedicenne e un diciassettenne, studenti ed esperti di informatica, sono stati scoperti dalla Squadra mobile di Mantova

Falsificavano carte d'identità per consentire agli amici di entrare nelle discoteche e in discobar del Mantovano seppur minorenni e di ottenere così bevande alcoliche. Un sedicenne e un diciassettenne, studenti ed esperti di informatica, sono stati scoperti dalla Squadra mobile di Mantova e denunciati alla procura dei minori di Brescia per contraffazione di documenti e ricettazione. Nelle loro abitazioni gli agenti hanno sequestrato computer e stampanti con cui, secondo gli inquirenti, falsificavano le carte di identità alterando la data di nascita per far risultare la maggiore età e poi le cedevano agli amici, non si sa ancora se dietro compenso. Le indagini su questo punto stanno proseguendo, anche perché visto che l'attività stava riuscendo bene i due ragazzi avevano cominciato a contraffare anche buoni consumazione di alcune discoteche sempre per poter bere alcolici gratis. Le indagini, hanno spiegato durante la conferenza stampa il questore Paolo Sartori e il capo della squadra mobile Laura Patrizi, hanno preso il via grazie alla collaborazione dei gestori di alcuni locali che avevano segnalato l'anomalia di minorenni con carte d'identità false. I documenti non erano di pregevole fattura, ma al buio e nella ressa di una discoteca, riuscivano ad ingannare gli addetti alle biglietterie.              

Argomenti

alcolici
documenti
falsi

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

    Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne