Ferragosto, 7 italiani su 10 lo hanno trascorso fuori casa

Ferragosto, 7 italiani su 10 lo hanno trascorso fuori casa

Ferragosto, 7 italiani su 10 lo hanno trascorso fuori casa


Emerge dall'indagine Coldiretti, meta più gettonata la spiaggia, poi campagna, parchi naturali e montagna

Più di due italiani su tre hanno trascorso il Ferragosto fuori casa. E' quanto emerge dal bilancio stilato da Coldiretti/Ixe' in occasione dell'inizio del primo controesodo estivo.  Il ritorno a casa dalle vacanze comincerà oggi . Sulle strade è prevista una giornata da bollino giallo, mentre domani e domenica, il traffico in direzione delle grandi città sarà da bollino rosso. Secondo l'indagine Coldiretti/Ixe', la meta più gettonata per Ferragosto è stata la spiaggia, davanti alla campagna e ai parchi naturali e alla montagna. Numeri da record anche per gli agriturismo, scelto da circa 450mila tra italiani e stranieri, con un aumento del 7% di presenze rispetto allo scorso anno. Una cospicua fetta di cittadini ha poi preferito passare il Ferragosto all'insegna della convivialità a casa di parenti ed amici . Grandi protagonisti della giornata sono stati picnic e grigliate ma non è mancato chi ha scelto di trascorrere l'appuntamento al ristorante. Ferragosto all'insegna del tutto riposo, invece per 10,6 milioni di italiani che hanno trascorso la giornata tra le mura domestiche, mentre per altri 5,6 milioni è stata una giornata come tutte le altre, in diversi casi passata anche al lavoro, soprattutto per garantire i servizi nelle località turistiche, dagli alberghi ai ristoranti, senza dimenticare le forze di sicurezza. 

Argomenti

Coldiretti
estate 2019
Ferragosto

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni