Ferragosto, sempre più Italiani scelgono il pranzo in agriturismo

Ferragosto, sempre più Italiani scelgono il pranzo in agriturismo

Ferragosto, sempre più Italiani scelgono il pranzo in agriturismo


L'ultima indagine della Coldiretti evidenzia come in Italia siano oltre 23mila le aziende agricole autorizzate all'esercizio dell'agriturismo

Sono sempre di più i turisti che scelgono la destinazione del loro viaggio sulla base dell'offerta enogastronomica che troveranno al loro arrivo. E quest'anno saranno circa 450mila i vacanzieri che trascorreranno il ferragosto in agriturismo, all'insegna della buona tavola e del relax all'aria aperta, con un sostanziale aumento del 7% rispetto allo scorso anno. Lo si evince da una stima della Coldiretti sulla base delle indicazioni di Campagna Amica. "A far scegliere l'agriturismo rispetto alle altre forme di ristorazione è certamente l'opportunità di conciliare la buona tavola con la possibilità di stare all'aria aperta avvalendosi anche delle comodità e dei servizi offerti. Se la cucina è una delle ragioni principali per scegliere l'agriturismo, sono sempre più spesso offerti programmi ricreativi come l'equitazione, il tiro con l'arco, il trekking, ma non mancano - continua la Coldiretti - attività culturali come la visita di percorsi archeologici o naturalistici". Si stima che il 54% delle richieste di soggiorni provenga dagli utenti italiani, mentre il restante 46% dall'estero. Tedeschi e Inglesi i più attratti dall'agriturismo, specialmente in Toscana, la regione che dalle ricerche risulta tanto la preferita quanto la più cara. Nell'indagine della Coldiretti si legge inoltre come l'Italia possa contare su una offerta capillare diffusa lungo tutta la penisola, con oltre 23mila aziende agricole autorizzate all'esercizio dell'agriturismo che sono in grado di offrire un potenziale di più di 253mila posti letto e quasi 442 mila coperti per il ristoro.


Argomenti

Agriturismo
Coldiretti
Ferragosto
Pranzo

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”