Fosse Ardeatine, Presidenti di Italia e Germania insieme

Fosse Ardeatine, Presidenti di Italia e Germania insieme

Fosse Ardeatine, Presidenti di Italia e Germania insieme


Riconciliazione sul luogo dell'eccidio nazista del marzo 1944

E' una prima volta storica e dal grande significato simbolico: il Presidente della Repubblica Federale tedesca, Frank Walter Steinmeier, in visita ufficiale in Italia, si recherà al sacrario delle Fosse Ardeatine, al fianco del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. E’ il segno della definitiva riconciliazione, fra Italia e Germania, nel luogo in cui le forze armate naziste trucidarono 355 civili italiani, nel marzo del 1944, in rappresaglia per l’attacco partigiano di via Rasella. In altre due occasioni, presidenti tedeschi avevano visitato le Fosse Ardeatine, ma da soli. Sarà un’immagine importante: nessuno può e vuole dimenticare le responsabilità storiche, ma i due Paesi mostrano di voler andare avanti insieme, come fecero gli ex-presidenti Ciampi, Napolitano, Rau e Gauck, nel 2002 a Marzabotto e nel 2013, a Sant’Anna di Stazzema, luoghi di efferate stragi naziste.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Zucchero a RTL 102.5: “È bellissimo vedere il pubblico ballare ai miei concerti. I live del tour saranno delle serate d’estate in festa”

    Zucchero a RTL 102.5: “È bellissimo vedere il pubblico ballare ai miei concerti. I live del tour saranno delle serate d’estate in festa”

  • A Treviso una maestra sospesa perché su OnlyFans : il caso che divide

    A Treviso una maestra sospesa perché su OnlyFans : il caso che divide

  • Ginocchiata in campo per Guo Jiaxuan, la stella del calcio cinese. Muore a 18 anni il difensore che aveva giocato nel Bayer Monaco

    Ginocchiata in campo per Guo Jiaxuan, la stella del calcio cinese. Muore a 18 anni il difensore che aveva giocato nel Bayer Monaco

  • Costantino Della Gherardesca a RTL 102.5: “Stasera i ragazzi affronteranno il trekking nella giungla e poi percorreranno il fiume sotterraneo più lungo del mondo. L’ultima parola spetterà alla busta nera”

    Costantino Della Gherardesca a RTL 102.5: “Stasera i ragazzi affronteranno il trekking nella giungla e poi percorreranno il fiume sotterraneo più lungo del mondo. L’ultima parola spetterà alla busta nera”

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale della Stramilano 2025

    RTL 102.5 è la radio ufficiale della Stramilano 2025

  • Giornata mondiale della felicità: il Messico entra nella top 10 dei Paesi più felici, l’Italia al 24°posto

    Giornata mondiale della felicità: il Messico entra nella top 10 dei Paesi più felici, l’Italia al 24°posto

  • L'Aeronautica militare ha portato in Italia un gruppo di bambini palestinesi bisognosi di cure

    L'Aeronautica militare ha portato in Italia un gruppo di bambini palestinesi bisognosi di cure

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Reggio Emilia

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Reggio Emilia

  • Festa del papà: cresce l'uso del congedo, ma non tutti lo usano

    Festa del papà: cresce l'uso del congedo, ma non tutti lo usano

  • Lorenzo Suraci (Gruppo RTL 102.5) eletto vicepresidente di Confindustria Radio TV

    Lorenzo Suraci (Gruppo RTL 102.5) eletto vicepresidente di Confindustria Radio TV