Francia, due rifugiati siriani star del rap a scuola

Francia, due rifugiati siriani star del rap a scuola

Francia, due rifugiati siriani star del rap a scuola


I fratelli Jamous utilizzano la musica per sensibilizzare gli adolescenti, ai temi dei conflitti dei nostri tempi e del dramma di chi fugge dalla guerra

Yaser e Mohamed Jamous insegnano agli studenti a rappare, così che la musica li connetta con il resto del mondo, con le guerre, il dramma dei migranti, la fuga dalla fame. Non è facile coinvolgere gli adolescenti su ciò che accade lontano da loro, ma due giovani musicisti siriani, rifugiati in Francia da circa 5 anni, sembrano riuscirci. Il loro progetto è partito dalla Normandia. Qui alcune scuole per una settimana hanno accolto rifugiati (giornalisti, musicisti, agricoltori o architetti) provenienti da Iraq, Sudan, Iran, Siria che hanno raccontato le loro storie, illustrato la loro cultura. Poi i due rapper, hanno chiesto ai ragazzi di mettere in musica queste storie e, con l'ausilio del rap e dell'hip hop, di comporre canzoni sui temi dell'esilio e della libertà d'espressione. ''Gli adolescenti , tra i 13 e i 18 anni- raccontano i due fratelli, fuggiti dal loro paese in guerra nel 2013 e che compongono il duo 'Refugees of Rap' - non sono interessati a sapere cosa succede nel mondo, perché ci sono i conflitti e perché esiste il problema dei rifugiati''. ''Con la musica, invece - aggiungono - ci possiamo connettere all'energia dei ragazzi''. ''Il nostro obiettivo - spiegano - è sensibilizzare alla lotta per la libertà d'espressione, un bene prezioso quanto poco apprezzato in Occidente, compresa la Francia''. E per questo i ''Refugees of Rap' ogni sabato pomeriggio suonano in una piazza parigina diversa raccogliendo intorno a loro esiliati siriani ma anche persone sensibili alla causa di questo popolo martoriato.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni