Garrincha ha visto in anteprima, per voi, Star Wars 8!

Garrincha ha visto in anteprima, per voi, Star Wars 8!

Garrincha ha visto in anteprima, per voi, Star Wars 8!


L'attesa è finita e la Forza torna a scorrere in tutto il mondo!

Da oggi, Star Wars 8 sarà nei cinema dei cinque continenti, preceduto da un impressionante lancio commerciale. Si può essere del tutto insensibili al fascino della saga creata da George Lucas, ma è praticamente impossibile non essere inseguiti da immagini, lanci, spot, oggetti, ispirati all'universo di Guerre Stellari. Detto questo, risponderò subito alla domanda delle domande: com'è 'L'ultimo Jedi', seconda parte della trilogia inaugurata dal 'Risveglio della Forza'? Bello.
Molto bello, se si è fan di Star Wars. Bellissimo, se si è fanatici. Questo, perché nell'ottavo episodio è condensata buona parte della storia di Guerre Stellari, con tantissimi intrecci e ancora più rimandi ai sette film che l'hanno preceduto. E' certamente un rischio, soprattutto nella prima parte, inevitabilmente un po' appesantita dall'incrociarsi delle storie. Anche, però, una gustosissima occasione, per tutti quelli che sono cresciuti con Star Wars e adesso accompagnano i figli a guardare la nuova trilogia. Meglio, fanno finta di accompagnarli, perché i veri fan sono loro e si vede. All'anteprima milanese, ma accadrà così migliaia di volte in tutto il mondo, al buio in sala e alle prime, leggendarie note della colonna sonora di Star Wars, da brivido l'applauso in sala. Attempati signori, serissimi professionisti ancora in abito da lavoro, signore ben vestite, si lasciano andare e decollano con il Millennium Falcon, verso un nuovo viaggio, nella galassia lontana, lontana. E questo, dell''Ultimo Jedi', è un viaggio che vale la pena godersi: ricco, spettacolare, ironico e iconico. Perché non manca quasi nessuno dei personaggi ancora in vita della saga e anche qualcuno che... non c'è più...

E' poi un film intelligente e furbo, perché serve a mettere sempre più al centro i nuovi eroi, la bella e brava Ray su tutti, in vista del futuro. Un pizzico di nostalgia, invece, per il progressivo allontanarsi dei grandi della prima trilogia, ancora protagonisti, ma non più frontman dell'avventura. Rimpianto, infine, per Carrie Fisher, all'ultima prova, prima dell'addio, a cui è inevitabilmente e giustamente dedicato 'L'Ultimo Jedi'. Per chi, come noi, è cresciuto sognando spade laser e salti nell'iperspazio, resterà sempre la nostra principessa, mentre Han Solo ci manca da matti e ritrovare Luke Skywalker è come la pizzata con i compagni di classe. Rughe e capelli in meno, ma non puoi mancare.

May the force be with you.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”