Garrincha ha visto in anteprima, per voi, Star Wars 8!

Garrincha ha visto in anteprima, per voi, Star Wars 8!

Garrincha ha visto in anteprima, per voi, Star Wars 8!


L'attesa è finita e la Forza torna a scorrere in tutto il mondo!

Da oggi, Star Wars 8 sarà nei cinema dei cinque continenti, preceduto da un impressionante lancio commerciale. Si può essere del tutto insensibili al fascino della saga creata da George Lucas, ma è praticamente impossibile non essere inseguiti da immagini, lanci, spot, oggetti, ispirati all'universo di Guerre Stellari. Detto questo, risponderò subito alla domanda delle domande: com'è 'L'ultimo Jedi', seconda parte della trilogia inaugurata dal 'Risveglio della Forza'? Bello.
Molto bello, se si è fan di Star Wars. Bellissimo, se si è fanatici. Questo, perché nell'ottavo episodio è condensata buona parte della storia di Guerre Stellari, con tantissimi intrecci e ancora più rimandi ai sette film che l'hanno preceduto. E' certamente un rischio, soprattutto nella prima parte, inevitabilmente un po' appesantita dall'incrociarsi delle storie. Anche, però, una gustosissima occasione, per tutti quelli che sono cresciuti con Star Wars e adesso accompagnano i figli a guardare la nuova trilogia. Meglio, fanno finta di accompagnarli, perché i veri fan sono loro e si vede. All'anteprima milanese, ma accadrà così migliaia di volte in tutto il mondo, al buio in sala e alle prime, leggendarie note della colonna sonora di Star Wars, da brivido l'applauso in sala. Attempati signori, serissimi professionisti ancora in abito da lavoro, signore ben vestite, si lasciano andare e decollano con il Millennium Falcon, verso un nuovo viaggio, nella galassia lontana, lontana. E questo, dell''Ultimo Jedi', è un viaggio che vale la pena godersi: ricco, spettacolare, ironico e iconico. Perché non manca quasi nessuno dei personaggi ancora in vita della saga e anche qualcuno che... non c'è più...

E' poi un film intelligente e furbo, perché serve a mettere sempre più al centro i nuovi eroi, la bella e brava Ray su tutti, in vista del futuro. Un pizzico di nostalgia, invece, per il progressivo allontanarsi dei grandi della prima trilogia, ancora protagonisti, ma non più frontman dell'avventura. Rimpianto, infine, per Carrie Fisher, all'ultima prova, prima dell'addio, a cui è inevitabilmente e giustamente dedicato 'L'Ultimo Jedi'. Per chi, come noi, è cresciuto sognando spade laser e salti nell'iperspazio, resterà sempre la nostra principessa, mentre Han Solo ci manca da matti e ritrovare Luke Skywalker è come la pizzata con i compagni di classe. Rughe e capelli in meno, ma non puoi mancare.

May the force be with you.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Bresh a RTL 102.5: “Sanremo è stata un gran figata. Ora sto lavorando alla chiusura del disco e a breve usciranno le date estive del tour”

    Bresh a RTL 102.5: “Sanremo è stata un gran figata. Ora sto lavorando alla chiusura del disco e a breve usciranno le date estive del tour”

  • Terremoto vicino Potenza, scuole chiuse e circolazione ferroviaria interrotta

    Terremoto vicino Potenza, scuole chiuse e circolazione ferroviaria interrotta

  • Grosseto, studentessa muore sul traghetto durante una gita

    Grosseto, studentessa muore sul traghetto durante una gita

  • La telefonata tanto attesa tra Putin e Trump: quali sono le vere prospettive?

    La telefonata tanto attesa tra Putin e Trump: quali sono le vere prospettive?

  • Guido Crosetto a RTL 102.5: “Siamo molto preoccupati dalla ripresa dello scontro a Gaza”

    Guido Crosetto a RTL 102.5: “Siamo molto preoccupati dalla ripresa dello scontro a Gaza”

  • Papa Francesco in lieve miglioramento: resta ricoverato, ma continua a lavorare

    Papa Francesco in lieve miglioramento: resta ricoverato, ma continua a lavorare

  • Willie Peyote a RTL 102.5: “Il mio nuovo disco è un invito all’azione e non vedo l’ora di cantarlo live”

    Willie Peyote a RTL 102.5: “Il mio nuovo disco è un invito all’azione e non vedo l’ora di cantarlo live”

  • La scomparsa di Lucio Villari: un maestro della storia contemporanea

    La scomparsa di Lucio Villari: un maestro della storia contemporanea

  • Max Giusti a RTL 102.5: “Volevo uno spettacolo che facesse ridere dall’inizio alla fine e che non fosse banale. Ci sono voluti 3 anni ma sono davvero entusiasta”

    Max Giusti a RTL 102.5: “Volevo uno spettacolo che facesse ridere dall’inizio alla fine e che non fosse banale. Ci sono voluti 3 anni ma sono davvero entusiasta”

  • Tragico incidente stradale nel siracusano. Il bilancio è di tre morti e cinque feriti, alcuni dei quali in gravissime condizioni

    Tragico incidente stradale nel siracusano. Il bilancio è di tre morti e cinque feriti, alcuni dei quali in gravissime condizioni