Gb, Harry e Meghan lasciano la fondazione di Kate e William

Gb, Harry e Meghan lasciano la fondazione di Kate e William

Gb, Harry e Meghan lasciano la fondazione di Kate e William


D'ora in avanti, gli impegni umanitari saranno gestiti da istituzioni separate

Si consuma anche ufficialmente la separazione degli impegni umanitari dei duchi di Sussex, Harry e Meghan, rispetto a quelli dei duchi di Cambridge, William e Kate. L'annuncio è arrivato oggi dopo mesi di anticipazioni dei media britannici e di voci di presunte divergenze fra le due consorti riverberatesi fra i fratelli, figli di Carlo e Diana. Secondo la Royal Foundation, l'istituzione benefica creata solo un anno fa congiuntamente dai giovani principi di casa Windsor (ribattezzati allora 'Fab Four' dai tabloid), la decisione è stata presa dai Sussex, che hanno in programma di creare una loro fondazione autonoma essendo in grado di godere di maggior libertà d'azione in quanto ramo cadetto. E sarebbe stata sancita di comune accordo dai cognati - che peraltro "continueranno a lavorare insieme in futuro" in iniziative come la campagna 'Head Together' per la salute mentale - solo per "regolare meglio" l'efficacia pratica delle rispettive attività caritative. Sia come sia, l'annuncio è tuttavia destinato ad alimentare nuovi sospetti e interpretazioni.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”