Gb, Queen's Speech, promesse Johnson su Brexit e sanità

Gb, Queen's Speech, promesse Johnson su Brexit e sanità

Gb, Queen's Speech, promesse Johnson su Brexit e sanità


Nel tradizionale discorso al Parlamento, la Regina Elisabetta ha indicato i termini per la separazione della UE e il rilancio del sistema sanitario

Brexit il 31 gennaio, con periodo di transizione morbida limitato a fine 2020, e piani di politica interna incentrati sugli investimenti pubblici, con l'impegno prioritario a un aumento senza precedenti di risorse alla sanità. Sono i cardini del programma di legislatura del governo Tory di Boris Johnson, dopo il trionfo elettorale, letto dalla regina a Westminster nel tradizionale Queen's Speech. Il programma, elencato come sempre in sintesi nel testo affidato alla 93enne sovrana, prevede un cammino spedito e netto di separazione dall'Ue, con 11 mesi di tempo - di fatto - fra il divorzio e la scadenza fissata per archiviare la transizione e passare a una relazione futura con i 27 Paesi regolata in particolare da "un accordo di libero scambio", a cui si affiancheranno peraltro negoziati commerciali con altri Paesi e altre "grandi economie". Quanto al resto, come priorità delle priorità viene indicato il rilancio del sistema sanitario, con la promessa di 50.000 infermieri in più (di cui 19.000 già presenti, ma con contratti a termine che saranno stabilizzati), 40 ospedali nuovi in 10 anni e un aumento record di stanziamenti pari a 33,9 miliardi di sterline all'anno, seppure a partire dal 2023/24. Promessi pure significativi investimenti infrastrutturali nel Paese, più soldi alla scuola e agli enti locali, riforme nell'edilizia per alloggi più accessibili e nei servizi di welfare nel quadro d'una politica economica - sulla carta - meno tradizionalmente Tory: anti-austerity e più sociale. Prevista anche una legge quadro sulla tutela dell'ambiente e nuove misure contro l'inquinamento da plastica. Non mancano peraltro capitoli ispirati a una destra più radicale sulla sicurezza (con norme per appesantire le pene su terrorismo e reati gravi, oltre per dare maggiori poteri di perquisizione alla polizia contro i crimini di strada), sulla immigrazione, sulle spese per la difesa e contro "l'accanimento giudiziario" nei confronti di militari di Sua Maestà denunciati per crimini di guerra.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

  • In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

    In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

  • Serie  A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

    Serie A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

  • Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

    Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

  • Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

    Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara