Genova, Conte, Ora monitoraggio di infrastrutture

Genova, Conte, Ora monitoraggio di infrastrutture

Genova, Conte, Ora monitoraggio di infrastrutture


Il ministro Salvini, Farò di tutto per avere nomi e cognomi dei responsabili passati e presenti

"Inizieremo da subito ad avviare un piano in via straordinaria per assicurare un costante monitoraggio dello stato delle nostre infrastrutture. Alcune sono molto datate, è evidente che quando passano alcuni decenni occorre che la manutenzione sia ancora più stringente, le verifiche più puntuali, ancora più rigorose". Queste le parole pronunciate dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, a Genova al termine del vertice in prefettura dopo il crollo del ponte autostradale Morandi sulla A10. Il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha detto: "Questo è il momento dell'impegno comune cui deve seguire un esame serio e severo sulle cause di quanto è accaduto: lo esigono le famiglie delle tante vittime, lo esigono le comunità colpite da un evento che lascerà il segno". Il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli ha osservato che la tragedia di ieri è "purtroppo la testimonianza" del fatto che per "la manutenzione ordinaria" in Italia "non si sia fatto a sufficienza". Da parte del ministro dell'Interno Matteo Salvini l'intenzione di fare "di tutto per avere nomi e cognomi dei responsabili passati e presenti".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli