Genova, Festival della scienza, in agricoltura sfruttare di più le biomasse e gli scarti

Genova, Festival della scienza, in agricoltura sfruttare di più le biomasse e gli scarti

Genova, Festival della scienza, in agricoltura sfruttare di più le biomasse e gli scarti


Secondo gli esperti, il settore così come è oggi non è più sostenibile

Utilizzare al meglio gli scarti delle piante, ma anche il letame animale per una agricoltura circolare fondata sulle biomasse. A illustrarne i vantaggi è stato il teorico della circular agrofood system, il professor Martin Scholten, nell'ambito degli eventi organizzati dal Festival della scienza di Genova. Il professore ha spiegato come l'agricoltura attuale non sia più sostenibile per il pianeta, e bisogna diventare più efficienti e pesare meno sull'ambiente. Per lui la strada da percorrere è quella dell'agricoltura circolare, dove le biomasse devono essere sfruttate in tutta la loro potenzialità. "Dagli scarti di barbabietole da zucchero, trattate correttamente, si può ricavare il mangime per gli animali, senza utilizzare quello chimico. Il letame può essere utilizzato come fertilizzante ed è più efficace e più economico. Oggi, la sfida è quella di utilizzare al 100% le biomasse per un'agricoltura più sostenibile", ha spiegato Scholten. Il professore propone così una nuova rivoluzione verde. "Oggi - ha detto Scholten - la biomassa è utilizzata troppo poco, la sprechiamo, perchè non ne vediamo il valore. È indispensabile cambiare direzione, altrimenti il sistema fallirà. Gli scarti alimentari possono sostituire le risorse chimiche che utilizziamo".

Argomenti

Agricoltura
Biomasse
Genova
Scienza

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

  • In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

    In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

  • Serie  A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

    Serie A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

  • Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

    Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

  • Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

    Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

  • Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

    Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

  • Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

    Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025

    RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025