Giancarlo Giorgetti a Non stop news, Governo Lega-M5S unica soluzione, altrimenti elezioni

Giancarlo Giorgetti a Non stop news: "Governo Lega-M5S unica soluzione, altrimenti elezioni"

Giancarlo Giorgetti a Non stop news: "Governo Lega-M5S unica soluzione, altrimenti elezioni"


Il capogruppo della Lega alla Camera: "Accordo M5S-PD innaturale, ipotesi tramontata"

Ospite questa mattina di Non Stop News, il programma di informazione condotto da Giusi Legrenzi e Pierluigi Diaco, in onda su Rtl 102.5 e in Radiovisione, sul canale 36 del Dt e sul sul 750 di SKY, Giancarlo Giorgetti ha spiegato: "L'indicazione che arriva dalle Regionali in Friuli  Venezia Giulia con la vittoria di Fedriga è che il governo M5S-PD era una creatura innaturale, respinta dagli elettori. Questa ipotesi è tramontata. Salvini è il candidato naturale a guidare il governo, un governo che possa governare, con una solida maggioranza, cioè Lega-M5S. Altre soluzioni non hanno molto senso, non servono al Paese. Nei prossimi giorni valuteremo se c’è la possibilità di un governo con il M5S o se l’unica strada è quella di tornare alle urne".
Sulla possibilità che sia proprio Giorgetti a ricoprire il ruolo di Premier in un governo sostenuto da Lega e M5S, il capogruppo alla Camera del partito di Salvini ha spiegato: "Io Premier? È una ipotesi che hanno fatto altri, non abbiamo fatto noi della Lega, né il sottoscritto. I voti li abbiamo avuti con l'ipotesi di Salvini Premier e in questa direzione ci stiamo muovendo". Quindi sulla necessità di cambiare la legge elettorale nell'eventualità di tornare al voto ha concluso così: "So come funziona: uno dice che vuole cambiare solo la legge elettorale e poi rimane in carica per 4 anni. Questo non sarebbe giusto. Serve un impegno per cambiare in tempi rapidi la legge elettorale e tornare al voto. Patti chiari, amicizia lunga, governo corto".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • MasterChef 14: stasera la temutissima prova di pasticceria con Iginio e Debora Massari

    MasterChef 14: stasera la temutissima prova di pasticceria con Iginio e Debora Massari

  • Libico scarcerato a Torino, la Corte penale internazionale chiede spiegazioni all'Italia

    Libico scarcerato a Torino, la Corte penale internazionale chiede spiegazioni all'Italia

  • Champions League. Inter basta Lautaro, serve un punto per ottavi. Il Milan vince ancora ed è sesto

    Champions League. Inter basta Lautaro, serve un punto per ottavi. Il Milan vince ancora ed è sesto

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Livorno

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Livorno

  • Israele, operazione militare muro di ferro in Cisgiordania. Netanyahu, agiamo contro l'asse iraniano. e non finisce qui

    Israele, operazione militare muro di ferro in Cisgiordania. Netanyahu, agiamo contro l'asse iraniano. e non finisce qui

  • Atalanta forza-5 sul Graz, ottavi nel mirino. Bene anche il Bologna, solo un pareggio e zero reti per la Juventus

    Atalanta forza-5 sul Graz, ottavi nel mirino. Bene anche il Bologna, solo un pareggio e zero reti per la Juventus

  • Francesco Gabbani a RTL 102.5: “Dopo Sanremo uscirà il mio nuovo album e ci saranno dei nuovi appuntamenti live”

    Francesco Gabbani a RTL 102.5: “Dopo Sanremo uscirà il mio nuovo album e ci saranno dei nuovi appuntamenti live”

  • Fabio De Luigi, Valentina Lodovini e Angelica Elli a RTL 102.5: il nuovo film “10 giorni con i suoi” raccontato dai protagonisti

    Fabio De Luigi, Valentina Lodovini e Angelica Elli a RTL 102.5: il nuovo film “10 giorni con i suoi” raccontato dai protagonisti

  • Oggi è la Giornata Mondiale degli abbracci. I benefici del gesto

    Oggi è la Giornata Mondiale degli abbracci. I benefici del gesto

  • La Corte Costituzionale boccia il referendum contro la legge per l'Autonomia differenziata delle Regioni

    La Corte Costituzionale boccia il referendum contro la legge per l'Autonomia differenziata delle Regioni