Gianfranco Vissani: "Ristoratori in ginocchio, senza stipendio, ma il virus non ha orario"

Gianfranco Vissani: "Ristoratori in ginocchio, senza stipendio, ma il virus non ha orario"

Gianfranco Vissani: "Ristoratori in ginocchio, senza stipendio, ma il virus non ha orario"


Il famoso cuoco è stato ospite questa mattina in Giletti 102,5, con Massimo Giletti e Luigi Santarelli, dove ha parlato della situazione difficoltosa dei ristoratori a seguito del nuovo DPCM

Il famoso cuoco Gianfranco Vissani, ospite questa mattina in Giletti 102,5, con Massimo Giletti e Luigi Santarelli, ha parlato della situazione difficoltosa dei ristoratori a seguito del nuovo DPCM: “Io sono deluso dalla situazione - ha detto -, innanzitutto ci sono tanti dipendenti che devono ancora prendere la cassa integrazione, inoltre a proposito di queste limitazioni dell’ultimo DPCM volevo dire che il virus non ha orario, arriva quando vuole arrivare. Abbiamo un debito pubblico in tutti i paesi europei che deve essere accantonato e bisogna salvaguardare tutti i cittadini dell’Europa se vogliono uscirne. Bisogna togliere anche le tasse, parliamo del debito pubblico quando abbiamo tolto il virus di mezzo e ci devono dare la possibilità di rimboccarci le maniche e andare avanti. Non si deve chiudere, guardate cosa hanno fatto a Torino, Milano, Roma e Napoli, quello che è successo è un sintomo che la gente è stanca e non ha più i soldi per andare avanti. Conte è un bravo ragazzo, ma forse non capisce, ha detto “non lasceremo indietro nessuno”, invece non è vero, ha lasciato indietro tutti. Il 70% degli italiani è stipendiato dallo stato, anche quelli che sono a casa a fare smart working percepiscono lo stipendio, noi no”.


Argomenti

gianfranco vissani
giletti
vissani

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice