Giappone, a 116 anni è la donna più anziana del mondo

Giappone, a 116 anni è la donna più anziana del mondo

Giappone, a 116 anni è la donna più anziana del mondo


E' nata il 2 gennaio 1903, ha l'abitudine di alzarsi alle 6 e si diverte a studiare matematica

Il Guinness dei primati ha riconosciuto una giapponese di 116 anni come la persona più anziana al mondo. Kane Tanaka ha ricevuto il riconoscimento in una cerimonia nella casa di cura dove vive a Fukuoka, nel sud-ovest del Giappone. Nata il 2 gennaio 1903, quattro figli, la donna ha l'abitudine di alzarsi alle 6 e si diverte a studiare matematica. Nonostante abbia subito diverse operazioni, inclusa una per la cataratta e l'altra per il cancro del colon-retto, Kane ora vive una vita tranquilla nella sua casa di riposo a Fukuoka. A detenere il record prima di lei, un'altra donna giapponese, Chiyo Miyako, morta a luglio all'età di 117 anni. Kane, che ha 116 anni, è a sei anni di distanza dal record di persona più vecchia di sempre, che è stato detenuto da Jeanne Louise Calment (Francia) negli ultimi 22 anni. Nata il 21 febbraio 1875, Jeanne morì in una casa di riposo ad Arles, nel sud della Francia, il 4 agosto 1997, all'età di 122 anni e 164 giorni.Il titolo per l'uomo vivente più anziano, invece, è attualmente oggetto di indagine dopo che Masazo Nonaka (Giappone) è deceduto il 20 gennaio 2019 all'età di 113 anni e 179 giorni. L'uomo più anziano di sempre è Jiroemon Kimura (Giappone), nato il 19 aprile 1897 e scomparso all'età di 116 anni, 54 giorni, il 12 giugno 2013.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli