Giappone, bus nega passaggio a disabile per ossessione ritardi

Giappone, bus nega passaggio a disabile per ossessione ritardi

Giappone, bus nega passaggio a disabile per ossessione ritardi


Aveva solo 30 secondi sulla tabella di marcia, troppo pochi per preparare l’apposita rampa

In Giappone, nella prefettura di Chiba, il conducente di un mezzo pubblico ha pensato di privilegiare la puntualità sulla necessità di un passeggero disabile, per il quale avrebbe dovuto preparare l'apposita rampa per la sedia a rotelle e il seggiolino predisposto con la fascia di sicurezza. Aveva infatti solo 30 secondi disponibili sulla tabella di marcia prima di proseguire il suo percorso alla guida dell'autobus. Troppo poco per accogliere il passeggero disabile. Lo sfortunato viaggiatore ha raccontato la vicenda all'autista del bus successivo e da lì sono scattati gli accertamenti. La linea Matsudo Shin-Keisei, che serve la cittadina omonima sulla costa a est della capitale, dove il fatto è avvenuto, si è scusata e ha detto che si accerterà che i suoi dipendenti in futuro diano sempre la priorità alle esigenze dei passeggeri. Anche a discapito della puntualità del servizio. Il conducente del mezzo ha detto di "essersi pentito col senno di poi di aver preso la decisione sbagliata". In Giappone la puntualità dei trasporti è spesso oggetto di pubblico rimprovero. Nel 2016 in media il ritardo dei treni proiettile Shinkansen è stato di 24 secondi, incluse le possibili cause determinate dai disastri naturali, quali terremoti e tifoni che si abbattono frequentemente. Nel caso un treno di ogni linea o tratta registri un ritardo superiore ai 5 minuti il conduttore è obbligato a fare un annuncio pubblico di scuse ai passeggeri. La compagnia emette un certificato di ritardo, utilizzato di norma per giustificare l'imprevisto al datore di lavoro e per gli studenti a scuola.​


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare