Giappone, treno parte 25 secondi in anticipo, scuse immediate

Giappone, treno parte 25 secondi in anticipo, scuse immediate

Giappone, treno parte 25 secondi in anticipo, scuse immediate


La compagnia, la West Japan Railways, si è scusata per “l’immenso disagio causato ai clienti”

In Giappone, i collegamenti ferroviari hanno standard di puntualità altissimi e quando si verifica qualche ritardo le scuse della compagnia sono immediate. Venerdì scorso, alla stazione di Notogawa, 400km a ovest di Tokyo, un treno è partito con un anticipo di 25 secondi. Il conducente avrebbe dovuto lasciare la stazione alle 7:12, ma ha chiuso le porte alle 7:11 e 35 secondi.
L'impiegato si è accorto subito dell'errore e ha controllato se lungo i binari ci fossero passeggeri in attesa di salire. Non vedendone, ha deciso di partire in anticipo piuttosto che riaprire le porte, per non correre il rischio di dover segnalare sulla tabella di marcia un ritardo, anche se solo di qualche secondo. Ma il caso ha voluto che ci fossero altri viaggiatori che contavano di prendere quel treno all'ultimo secondo, per poi continuare il loro viaggio su altre coincidenze: le loro rimostranze hanno costretto i dirigenti dell'operatore, la West Japan Railways, a scusarsi per "l'immenso disagio causato ai clienti".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • MasterChef 14: stasera la temutissima prova di pasticceria con Iginio e Debora Massari

    MasterChef 14: stasera la temutissima prova di pasticceria con Iginio e Debora Massari

  • Libico scarcerato a Torino, la Corte penale internazionale chiede spiegazioni all'Italia

    Libico scarcerato a Torino, la Corte penale internazionale chiede spiegazioni all'Italia

  • Champions League. Inter basta Lautaro, serve un punto per ottavi. Il Milan vince ancora ed è sesto

    Champions League. Inter basta Lautaro, serve un punto per ottavi. Il Milan vince ancora ed è sesto

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Livorno

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Livorno

  • Israele, operazione militare muro di ferro in Cisgiordania. Netanyahu, agiamo contro l'asse iraniano. e non finisce qui

    Israele, operazione militare muro di ferro in Cisgiordania. Netanyahu, agiamo contro l'asse iraniano. e non finisce qui

  • Atalanta forza-5 sul Graz, ottavi nel mirino. Bene anche il Bologna, solo un pareggio e zero reti per la Juventus

    Atalanta forza-5 sul Graz, ottavi nel mirino. Bene anche il Bologna, solo un pareggio e zero reti per la Juventus

  • Francesco Gabbani a RTL 102.5: “Dopo Sanremo uscirà il mio nuovo album e ci saranno dei nuovi appuntamenti live”

    Francesco Gabbani a RTL 102.5: “Dopo Sanremo uscirà il mio nuovo album e ci saranno dei nuovi appuntamenti live”

  • Fabio De Luigi, Valentina Lodovini e Angelica Elli a RTL 102.5: il nuovo film “10 giorni con i suoi” raccontato dai protagonisti

    Fabio De Luigi, Valentina Lodovini e Angelica Elli a RTL 102.5: il nuovo film “10 giorni con i suoi” raccontato dai protagonisti

  • Oggi è la Giornata Mondiale degli abbracci. I benefici del gesto

    Oggi è la Giornata Mondiale degli abbracci. I benefici del gesto

  • La Corte Costituzionale boccia il referendum contro la legge per l'Autonomia differenziata delle Regioni

    La Corte Costituzionale boccia il referendum contro la legge per l'Autonomia differenziata delle Regioni