Ginevra, navigare sul web come nel 1990, grazie al Cern

Ginevra, navigare sul web come nel 1990, grazie al Cern

Ginevra, navigare sul web come nel 1990, grazie al Cern


È online il browser originale, a 30 anni dal documento di Berners Lee precursore della moderna Internet

Sono passati quasi 30 anni dal documento che mise nero su bianco i principi di Internet. Ora per l’anniversario un gruppo di sviluppatori del Cern di Ginevra ha ricreato l'interfaccia originale del browser, per mostrare agli utenti come era la rete agli albori. Il documento che diede forma a Internet fu scritto e pubblicato da Tim Berners Lee, che allora lavorava a Ginevra, il 12 marzo 1989. Fu la base per il primo sito lanciato nel 1991. Visitando la pagina creata dagli sviluppatori del Cern, si possono approfondire nozioni riguardanti la storia di Internet e sfogliare la sequenza degli eventi legati al web dal 1959 al 2019. C'è anche la possibilità per gli utenti di accedere e navigare tramite il browser originale. All'interno dell'organizzazione con sede a Ginevra fu presentata una proposta per un nuovo programma che aiutasse a gestire le informazioni interne, denominata “Information Management: A Proposal”. Dopo alcune revisioni, il documento definì i contorni di un programma che avrebbe fornito un interfaccia all'utente usando collegamenti di testo.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare