Giorgetti, la stagione dei superbonus al 110% non tornerà più

Giorgetti, la stagione dei superbonus al 110% non tornerà più

Giorgetti, la stagione dei superbonus al 110% non tornerà più


Ha generato 120 miliardi di debito, numeri insostenibili per le casse dello Stato. Così il ministro dell'Economia

"La stagione del 110% per tutti e di opzioni di sconto o cessione per un numero ampissimo di interventi non tornerà mai più. Il superbonus ha generato 120 miliardi di minori incassi spalmati fino al 2026, se non si fosse capito debito maturato che lo Stato dovrà pagare, numeri insostenibili per le nostre casse''. Così il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti ad un convegno sui bonus edilizi. "Siamo pienamente convinti di aver fatto bene a prendere questa decisione lo scorso 16 febbraio, così come siamo perfettamente consapevoli che il provvedimento può essere migliorato dal Parlamento durante l'iter di conversione in legge, anche per tenere conto di alcune istanze che le categorie interessate hanno avanzato in occasione dei tavoli tecnici di ascolto e delle audizioni", ha aggiunto Giogetti. Quanto ad una possibile fase 2 dei bonus edilizi il ministro ha osservato: "Un dosaggio mirato di percentuali di detrazione spettanti e una perimetrazione accurata di tipologie di interventi per i quali consentire ancora, in presenza di determinate condizioni soggettive ed oggettive, sconti e cessioni, costituisce una ipotesi di futuro sostenibile, rispetto alla quale nessuna persona di buon senso avrebbe ragione di porsi in antitesi a priori ". Il governo, ha spiegato Giogetti, è aperto al confronto per un secondo tempo sostenibile del meccanismo della cessione del credito ma, ha aggiunto, in futuro le nuove agevolazioni dovranno camminare su solide gambe che tengano conto delle nuove regole di contabilità. Rivendichiamo un approccio garantista perché riteniamo che sia doveroso, questo sforzo ci sembra che non venga adeguatamente percepito ma dato pericolosamente per scontato, ha proseguito il titolare del  ministero dell'Economia. 

Governo freddo su proposta di consentire alle banche di utilizzare i crediti d'imposta

La proposta di consentire alle banche di compensare con gli F24 dei loro clienti i crediti d'imposta del superbonus che acquistano invece  di  compensarli con i propri F24 non entusiasma l’esecutivo. "Restiamo freddi perché i numeri di cui dispone l'Agenzia delle Entrate ci dicono che molte banche e assicurazioni sono ben lontane dall'aver già acquisito volumi di crediti d'imposta tali da rischiare di non avere spazio per poterli utilizzare nei propri F24 che presenteranno da qui al 2026", ha dichiarato Giancarlo Giorgetti.




Argomenti

Agezia Fotogramma
cessione del credito
Giancarlo Giorgetti
ministro dell'Economia
Superbonus

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Papa Francesco ha amato fino alla fine, così  il cardinale Matteo Zuppi

    Papa Francesco ha amato fino alla fine, così il cardinale Matteo Zuppi

  • Morte di Papa Francesco,  mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

    Morte di Papa Francesco, mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

  • Dopo la morte  di papa Francesco avverto un senso di vuoto,  così il Presidente della Repubblica Mattarella

    Dopo la morte di papa Francesco avverto un senso di vuoto, così il Presidente della Repubblica Mattarella

  • Morte di Papa Francesco,  le lacrime della premier Giorgia Meloni

    Morte di Papa Francesco, le lacrime della premier Giorgia Meloni

  • Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il  Giubileo continua

    Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il Giubileo continua

  • Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

    Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

  • Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua

    Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua

  • Papa Francesco vuole impartire la benedizione Urbi et Orbi alla fine della messa di Pasqua

    Papa Francesco vuole impartire la benedizione Urbi et Orbi alla fine della messa di Pasqua

  • Il crollo della funivia del Monte Faito, una telecamera ha ripreso parzialmente i momenti della tragedia

    Il crollo della funivia del Monte Faito, una telecamera ha ripreso parzialmente i momenti della tragedia

  • Si rompe il cavo di trazione della funivia del Monte Faito,  quattro morti e un ferito grave

    Si rompe il cavo di trazione della funivia del Monte Faito, quattro morti e un ferito grave