Giorgio Gaber oggi avrebbe compiuto 80 anni

Giorgio Gaber oggi avrebbe compiuto 80 anni

Giorgio Gaber oggi avrebbe compiuto 80 anni


Per l’occasione verrà affissa una targa sulla facciata della sua casa natale, a Milano

Il 25 gennaio 1939 nasceva a Milano, in via Londonio 28, Giorgio Gaber, cantautore, musicista, regista e attore teatrale tra i più influenti del secondo dopo guerra italiano. Il Signor G raggiunge la popolarità nazionale come interprete di Rock’n’Roll con Mina e Adriano Celentano nella trasmissione “Il Musichiere”. A lui, artista con il maggior numero di riconoscimenti da parte del Club Tenco (due Targhe ed un Premio Tenco), si deve la nascita del genere teatro-canzone. Nel giorno dell’ottantesimo anniversario dalla sua nascita, oggi, 25 gennaio 2019, il condominio di via Londonio, casa natale di Gaber, ha proposto di scoprire una targa in suo ricordo, incontrando l’entusiasmo della Fondazione Gaber che si è subito adoperata per la realizzazione e la posa della targa il cui testo sarà “Qui nacque nel 1939 GIORGIO GABER. Inventore del Teatro – Canzone. La sua opera accompagna vecchie e nuove generazioni sulla strada della libertà di pensiero e dell’onestà intellettuale.” La cerimonia, che si svolgerà alle 18.00 e alla quale parteciperanno Ombretta Colli, la figlia Dalia e i suoi due figli, è aperta a tutta la cittadinanza. A 16 anni dalla prematura scomparsa, Milano continua a tenere viva la memoria dell’artista che tanto ha dato e ricevuto dalla sua città natale.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare