Jamal Khashoggi, dissidente saudita scomparso da due settimane, sarebbe stato torturato e ucciso nel consolato dell' Arabia Saudita ad Istanbul
Sono almeno cinque le persone sospettate dalle autorita' turche di essere coinvolte nella sparizione del dissidente saudita Jamal Khashoggi, 4 di loro collegate al principe ereditario Mohammed bin Salman. Secondo il New York Times, una delle persone identificate e' un frequente accompagnatore del principe. Jamal Khashoggi, il giornalista dissidente saudita, è scomparso due settimane fa fa nel consolato saudita ad Istanbul, in Turchia. L'uomo sarebbe stato ucciso proprio all'interno del consolato. Secondo un quotidiano turco Khashoggi sarebbe stato torturato e fatto a pezzi mentre era ancora in vita. Il giornale cita una supposta registrazione audio di quei momenti da cui risulterebbe anche la presenza del console Mohammed al-Otaibi, ripartito ieri per Riad.
La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio
Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views
Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”
New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni
Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”
Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti
Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi
Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione
Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"
In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo