Giornata mondiale della disconnessione, 24h senza tecnologia

Giornata mondiale della disconnessione, 24h senza tecnologia

Giornata mondiale della disconnessione, 24h senza tecnologia


Nata negli Usa 10 anni fa, l’anno scorso hanno aderito 175.000 persone

Ventiquattro ore senza smartphone, tablet, computer. Dall'1 al 2 marzo in diversi paesi del mondo è il National Day of Unplugging. La giornata è nata 10 anni fa, nel 2010, grazie a Sabbath Reboot, il progetto creativo americano pensato per "rallentare in un mondo frenetico". Tra i 10 principi fissati dal progetto - da seguire una volta alla settimana - c'era, appunto, "evitare la tecnologia", ma anche "connettersi con i propri cari" e "trovare il silenzio". Il National Day of Unplugging è nato proprio dalla prima considerazione. "Ci perdiamo sempre di più momenti importanti della nostra vita mentre passiamo le ore sepolti nei nostri dispositivi. In questi anni Reboot ha organizzato quasi 2000 eventi di disconnessione, oltre 175.000 persone hanno aderito. L'anno scorso ha aderito anche Richard Branson di Virgin. Quest'anno alla giornata aderisce, paradossalmente OnePlus, azienda cinese di telefonia che invita ad un #NoPhoneDay il 2 marzo.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

    Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

  • Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

    Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

  • Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

    Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

  • Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

    Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”