Gli Italiani sono sempre più anziani e preferiscono la città

Gli Italiani sono sempre più anziani e preferiscono la città

Gli Italiani sono sempre più anziani e preferiscono la città


Prosegue lo spopolamento dei piccoli centri, complice il tasso di vecchiaia sempre più alto

Continua lo spopolamento dei piccoli comuni. Nuovi dati che emergono dalle ultime indagini Istat mostrano come le città siano sempre più popolose a discapito dei piccoli centri. Sempre più persone scelgono le possibilità offerte dai grandi certi urbani piuttosto che la tranquillità dei paesi. La tendenza, misurata a partire dal 2012, è fortemente influenzata dalle curve demografiche che hanno visto un aumento della popolazione bloccarsi al 2015, quando sulle nascite è calato il segno meno. Crescono le città metropolitane; Roma ha visto un aumento del 10% e anche Milano, Torino e Napoli, seppure in misura minore, hanno fronteggiato un aumento del numero di abitanti. Di contro, Genova è quella che ha perso di più tra le principali città dello stivale. L’altra faccia della medaglia è rappresentata da una grande fascia di piccoli centri distribuiti lungo gli appennini, da nord a sud, sempre più disabitati. Cruciale il rapporto tra anziani e giovani. I dati Istat raccontano come la Liguria sia la regione più anziana del paese, mentre le province di Napoli, Caserta e Bolzano hanno il più alto tasso di giovinezza. La tendenza rimane comunque indirizzata ad una età media sempre più alta, complice un tasso di natalità che non sembra voler risalire.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare