Governo, dopo la sconfitta in Umbria 180 giorni per la svolta

Governo, dopo la sconfitta in Umbria 180 giorni per la svolta

Governo, dopo la sconfitta in Umbria 180 giorni per la svolta


Il centrodestra esulta. Adesso riflettori puntati in particolare sull’Emilia Romagna, dove si vota a gennaio 2020

Tre mesi alle prossime elezioni regionali: 180 giorni per imprimere una svolta nell'opinione pubblica ed evitare un nuovo ko come quello che si è consumato in Umbria. Insomma, il 26 gennaio 2020 quando alle urne saranno chiamate l'Emilia Romagna e probabilmente anche la Calabria sarà una data che si presenta come un vero e proprio giro di boa per la sopravvivenza del Conte II, destinato poi ad affrontare gli appuntamenti con le urne in Campania, Liguria, Marche, Puglia, Toscana e Veneto. Se da un lato Matteo Salvini, leader della Lega, prevede che il "Governo non durerà ancora per molto", il premier Giuseppe Conte ammette che quello di domenica in Umbria è stato "un test da non trascurare affatto" ma sostiene che una verifica "regionale non può incidere" sulle sorti dell'esecutivo perché "se non avessimo coraggio e lungimiranza sarebbe meglio andare a casa tutti". Coraggio e lungimiranza sono questi dunque i pilastri della strategia del governo per ripartire. E soprattutto la manovra dovrà essere approvata dal Parlamento entro il 31 dicembre, vale a dire ci sono poco più di due mesi per ricucire il rapporto con un elettorato che, almeno in Umbria, negli ultimi mesi ha preso strade diverse. L'esecutivo giallo-rosso alla vigilia delle elezioni ha presentato proprio i punti principali della legge di bilancio a Narni con tutti i rappresentanti della coalizione di Governo, una scelta che secondo Giorgia Meloni (FdI) ha contribuito alla sconfitta perché la legge di bilancio sarà "lacrime e sangue - con 10 mld di nuove imposte - e perché la gente non ama essere presa in giro". 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Telefonata tra Papa Leone e Netanyahu, il pontefice chiede di fermare le armi e di proteggere i luoghi di culto

    Telefonata tra Papa Leone e Netanyahu, il pontefice chiede di fermare le armi e di proteggere i luoghi di culto

  • ColdplayGate: il CEO di Astromer tradisce e viene smascherato dalla kiss cam

    ColdplayGate: il CEO di Astromer tradisce e viene smascherato dalla kiss cam

  • Incidente sulla A1,  si è spenta anche la madre della piccola Summer

    Incidente sulla A1, si è spenta anche la madre della piccola Summer

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Un selfie con la vita” di Gigi D’Alessio, “Daisies” di Justin Bieber e “Conta su di me” di Salmo

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Un selfie con la vita” di Gigi D’Alessio, “Daisies” di Justin Bieber e “Conta su di me” di Salmo

  • Che cosa c’è su Gente in edicola da venerdì 18 luglio? Ecco tutte le anticipazioni

    Che cosa c’è su Gente in edicola da venerdì 18 luglio? Ecco tutte le anticipazioni

  • “Mai fermi”, il nuovo libro di Alessandro Benetton presentato su RTL 102.5

    “Mai fermi”, il nuovo libro di Alessandro Benetton presentato su RTL 102.5

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale di Gardaland 50th Anniversary Party

    RTL 102.5 è la radio ufficiale di Gardaland 50th Anniversary Party

  • Raid di Israele su Damasco e scontri nel sud della Siria, gli Usa chiedono alle forze governative  di  ritirare le truppe per una de-escalation

    Raid di Israele su Damasco e scontri nel sud della Siria, gli Usa chiedono alle forze governative di ritirare le truppe per una de-escalation

  • Future Hits Live di Radio Zeta: nuovi nomi si aggiungono al cast del 2 settembre all’Arena di Verona

    Future Hits Live di Radio Zeta: nuovi nomi si aggiungono al cast del 2 settembre all’Arena di Verona

  • Delitto di Garlasco: il Dna sconosciuto su Chiara Poggi sarà comparato con almeno 30 persone

    Delitto di Garlasco: il Dna sconosciuto su Chiara Poggi sarà comparato con almeno 30 persone